400+scheletri+scoperti+nei+fondali+del+Mar+Rosso+confermano+le+scritture+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/esodo-esercito-egiziano-mar-rosso/amp/
Notizie

400 scheletri scoperti nei fondali del Mar Rosso confermano le scritture – VIDEO

La fuga dall’Egitto attraverso il mar Rosso è ancora fonte di studio e di scoperta: la più recente e sconvolgente riguarda i soldati l’esercito egiziano.

photo web source

Alcuni studiosi hanno ritrovato degli scheletri appartenenti, con molta probabilità, ai soldati che inseguivano il popolo d’Israele durante l’Esodo.

La scoperta sull’Esodo del popolo d’Israele

L’esercito egiziano che insegue il popolo d’Israele, guidato da Mosè, in fuga verso la Terra promessa: questo è ciò che la Bibbia ci racconta circa l’Esodo del popolo di Dio. Ma, recenti scoperte hanno approfondito ancor di più la questione.

Sono state ritrovate, nel profondo del Mar Rosso, una grande quantità di ossa umane risalenti al XIV secolo A.C. Degli studiosi, in missione nella zona della Penisola Arabica in cerca di reperti risalenti all’Età del Bronzo, si sono imbattuti, invece, in più di 400 scheletri umani trovati insieme ad armi da guerra e a due carri.

Esodo: 400 i corpi trovati nel Mar Rosso

Pura e semplice coincidenza con l’evento raccontato nella Bibbia? Non si può dirlo con certezza, poiché non sono stati ritrovati elementi che ricostruiscano anche le imbarcazioni: si tratta di morti in terra secca, coperti da strati di roccia ed argilla. Secondo lo studio, sono persone morte, probabilmente per un maremoto o investiti da una colata di fango.

Allora Mosè stese la mano sul mare. E il Signore durante tutta la notte, risospinse il mare con un forte vento d’oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero. Gli Israeliti entrarono nel mare asciutto, mentre le acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri, entrando dietro di loro in mezzo al mare” – così è scritto nel Libro dell’Esodo.

Se si analizza la vicenda, gli scheletri ritrovati “all’asciutto e ricoperti da strati di argilla e roccia” potrebbero effettivamente essere quelli dei soldati dell’esercito egiziano, corso incontro al popolo d’Israele per impedirne la sua fuga. Si tratta, sì, di un ritrovamento di 400 scheletri ma, secondo gli studiosi, si pensa siano stati più di 5 mila i soldati morti nel Mar Rosso.

photo web source

L’area di studio

Gli scienziati guidati dal professor Abdel Muhammad Badia e associati con la Facoltà di Archeologia all’Università del Cairo hanno analizzato un’area vasta oltre 200 metri: molti indizi portano a concludere che i vecchi soldati siano morti sulla terraferma.

Il video ci mostra, con dovizia di particolari, i vari momenti della scoperta ed i luoghi esatti in cui sono stati trovati questi reperti.

Le prove inconfutabile dell’Esodo

La scoperta fatta fornisce prove a uno degli episodi più famosi dell’Antico Testamento. Tale prospettiva, oltre a poterne verificare l’autenticità dell’episodio, apre una prospettiva di studio nuova, specie per molti storici ed archeologi che, per secoli, hanno considerato sia l’evento dell’Esodo, sia le Piaghe d’Egitto come una pura opera di finzione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: comunitacristianadss.it/nuovouniverso.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

1 ora fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

6 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

14 ore fa