Jennifer Lalh ha voluto mostrare i rischi che le donne corrono nellâoffrirsi volontarie per la donazione di ovuli. Per farlo ha prima illustrato il giro dâaffari che câè dietro le cliniche per la maternitĂ surrogato, evidenziando come questâindustria e quella della ricerca siano sempre bisognose di giovani volontarie per accrescere da un lato il volume dâaffari e dallâaltro le possibilitĂ di migliorare la tecnica di fecondazione.
Lâintenzione della regista era quello di mostrare come spesso, la ricerca di volontarie (se cosĂŹ possono essere chiamate visto che la donazione viene effettuata dietro compenso) nei campus universitari non sia sempre accompagnata da una corretta illustrazione dei rischi derivanti da una proceduta di espianto di ovulo. Il film documentario è adesso anche in versione italiana e può essere ricevuto dallâassociazione âPro Vita Onlusâ in cambio di una piccola donazione.
Ecco un trailer del film
Luca Scapatello
La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. Ă il…
L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Ă la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…
Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…