L’ educazione sessuale in Europa è regolata, oltre che dal buon senso dei genitori e degli insegnanti delle scuole, anche dalla sezione europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che, non molto tempo fa, pubblicò il documento “Standard per l’educazione sessuale in Europa”.
Il testo provocò non poche polemiche, perché riguardava un argomento molto delicato e alquanto inappropriato, ossia le direttive per l’insegnamento dell’educazione sessuale ai bambini dai 4 anni in su.
Fu ritenuto, sin da subito, inadatto e pericoloso, perché incoraggiava pratiche come la masturbazione infantile, nonché una serie di modalità per la scoperta del proprio corpo e di quello degli altri, con il “gioco del dottore”; tutto questo per bambini molto piccoli.
Ma la cosa che più spaventava era che il documento fosse permeato di concetti di quella cultura gender che sta facendo tanto scalpore e che mira ad ottenere la supremazia delle scelte umane sulle disposizioni biologiche naturali, manipolandole.
Nel testo, ogni atto sessuale era descritto e previsto senza affettività e ridotto ad esercizi di biologia e anatomia.
L’etica, dunque, era messa completamente da parte, in favore di una concezione corporea assolutamente materialistica e affatto spirituale.
In seguito, si è compreso il perché di tutto questo: il documento non era stato redatto dalla sede centrale europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma da un gruppo di persone che si erano dette esperte, ma che, in realtà, erano collegabili ad associazioni discutibili, come la BZgA (accusata di aver promulgato un opuscolo pro pedofilia) e la
International Planned Parenthood Federation (la principale lobby abortista).
Antonella Sanicanti
Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…
Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…
Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…