Ecco+come+e+dove+l%26%238217%3BIsis+potrebbe+attaccare+l%26%238217%3BItalia+e+l%26%238217%3BEuropa.
lalucedimaria
/ecco-come-e-dove-lisis-potrebbe-attaccare-litalia-e-leuropa/amp/

Ecco come e dove l’Isis potrebbe attaccare l’Italia e l’Europa.

L’Isis potrebbe colpire sul territorio europeo con attacchi al cloro in luoghi particolarmente affollati. A lanciare l’allarme, con particolare riferimento al Regno Unito, è Hamish de Bretton-Gordon, per 23 anni nell’esercito britannico ed ex comandante del Chemical Biological Radiological Nuclear Regimen. Il militare ha passato le ultime due settimane in Siria e Iraq e ha detto di aver visto “l’uso più concentrato e letale di armi chimiche dalla guerra tra Iran e Iraq del 1980″. E poi ha lanciato l’allarme: “I militanti dell’Isis di ritorno nel Regno Unito potrebbero lanciare un attacco con gas cloro sui treni, nella metropolitana di Londra o durante una partita di calcio”.

L’analisi di Bretton-Gordon è molto puntuale e approfondita e non lascia molto tranquilli gli inglesi, ma neanche gli altri europei: “È evidente che l’Isis sta impiegando molto tempo ed energia nella formazione dei jihadisti all’uso del cloro come arma di terrore. Ogni jihadista straniero che torna negli Stati Uniti o nel Regno Unito, dopo un addestramento del genere, potrebbe valutare l’idea di usare cloro e altre sostanze chimiche tossiche come armi”. Poi dopo l’allarme, anche per evitare panico collettivo, l’ex militare spiega che se le forze di sicurezza saranno pronte gli effetti di attacchi terroristici al cloro potrebbero essere ridotti al minimo: “Il cloro non è molto tossico e le nuvole verdi e gialle sono facili da vedere ed evitare. Inoltre non è un gas molto persistente e la sua durata è di pochi minuti. Senza dubbio, si spera, la Cia, l’Fbi e gli altri servizi di sicurezza faranno estrema attenzione ai jihadisti di ritorno e, in particolare, a chiunque acquisti sostanze chimiche tossiche”. Dunque è fondamentale il lavoro dell’intelligence, un lavoro di prevenzione e di controllo su spostamenti e movimenti di sospetti jihadisti.

Uno dei primi a segnalare l’uso del cloro da parte dell’Isis è stato Ahmet Üzümcü, direttore del OPCW (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche). Il suo timore e quello di altri esperti è che l’Isis cerchi di utilizzare il cloro direttamente nei proiettili e negli ordigni stradali. Questo sarebbe un balzo tecnologico che potrebbe aprire la strada all’uso di altri elementi, più nocivi e letali rispetto al cloro.

Fonte: www.direttanews.it

Paolo

Scritto da
Paolo

Recent Posts

  • Preghiere

28 Novembre: Nostra Signora di Kibeho in Africa, profetizza un terribile massacro

Oggi ricordiamo le apparizioni della Madonna a Kibeho, in Ruanda, dove la Vergine apparve ai…

5 ore fa
  • Santi

28 novembre, Santa Caterina Labouré: l’umile suora scelta dalla Madonna per donare al mondo la Medaglia Miracolosa

Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

22 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

1 giorno fa