Duomo+di+Milano%2C+i+fedeli+tornano+a+messa+nella+prima+cattedrale+chiusa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/duomo-milano-prima-cattedrale-chiusa-messa/amp/
Notizie

Duomo di Milano, i fedeli tornano a messa nella prima cattedrale chiusa – Video

Nella prima Messa celebrata al Duomo di Milano dopo il lockdown c’è stata una discreta presenza di fedeli, felici di poter essere presenti.

Photo web source ANSA

Monsignor Borgonovo ha sottolineato l’importanza del ritorno alla funzione in presenza, unico modo per celebrare la Pasqua in Cristo.

Finalmente riapre la prima cattedrale chiusa a causa del lockdown

Il 9 marzo scorso tutte le chiese d’Italia sono state interdette ai fedeli per rispetto della quarantena necessaria a contenere il contagio da Coronavirus. Prima ancora che il governo si esprimesse in tal senso, il vescovo di Milano aveva invitato i sacerdoti a non celebrare la Santa Messa per ragioni di sicurezza. Un invito che era stato seguito da molti, ma che alcuni avevano disatteso. Così, quando anche il governo ha chiesto l’interruzione delle celebrazioni in presenza, il Vaticano e Papa Francesco hanno dato il buon esempio rispettando le disposizioni.

Leggi anche ->Medjugorje Fase 2: la via dei campi si prepara al ritorno dei fedeli

Oggi a distanza di oltre due mesi, tutte le chiese e le cattedrali d’Italia hanno riaperto ai fedeli. Lo stesso ovviamente è accaduto a Milano. Al Duomo, per la prima Messa dopo il lockdown si sono presentati 30 fedeli per uno spazio che, causa restrizioni per il Coronavirus, ne può accogliere al momento solamente 60. Un’apertura simbolicamente più importante delle altre, visto che la cattedrale milanese è stata la prima a chiudere in Italia. A presiedere la funzione, svoltasi nella cappella feriale della cattedrale, è stato il capo della Veneranda Fabbrica Monsignor Gianantonio Borgonovo.

Leggi anche ->Andrea Bocelli: “Preghiamo insieme”. Il concerto di Pasqua dal Duomo di Milano

Com’è andata la prima

Nonostante una procedura d’ingresso macchinosa, che prevede la misurazione della temperatura, il controllo borse e il passaggio sotto al metal detector, i fedeli giunti al Duomo per la prima Messa dopo il Lockdown hanno palesato la propria gioia. Intervistata poco prima dell’inizio della funzione, una signora ha dichiarato: “Ho pregato molto di più a casa, ascoltando la Messa tutte le sere e mi sentivo di più legata a Dio, ma adesso avevo voglia di riprendere perché il contatto fisico serve. Mi mancava casa del Signore: la chiesa. Essere di nuovo presente con tutte precauzioni è giusto: bisogna vivere nella positività”.

Monsignor Borgonovo ha iniziato la funzione con una considerazione su quanto vissuto in questi mesi e sull’importanza della funzione in presenza: “Carissimi vi abbiamo aspettato tanto: da quel 9 marzo non ci vedevamo più, potevamo incontrarci solo con lo streaming e la tecnologia, ma la nostra realtà è vivere la Pasqua di Gesù come persone umane e vive“. Durante l’omelia ha ricordato anche che si torna in chiesa nel giorno del centenario della nascita di Giovanni Paolo II e si è augurato che tutti i presenti possano compiere un “cammino fecondo di spirito” per sé stessi e per tutti quelli che incontreranno.

Il video dal canale YouTube La Repubblica


Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Novembre 2025: “Allontanami da me”

“Allontanami da me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

2 ore fa
  • Preghiere

16 novembre: la Madonna di Vilnius lascia uno straordinario segno in cielo

La Madonna di Vilnius è particolarmente cara al popolo lituano e ai devoti dei Paesi…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Novembre 2025: “Grazie per questo nuovo giorno”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

17 ore fa