Dopo+il+Green+Pass+%C3%A8+in+arrivo+il+braccialetto+numerato%3F
lalucedimaria
/dopo-green-pass-arriva-braccialetto-numerato/amp/
Notizie

Dopo il Green Pass è in arrivo il braccialetto numerato?

Oltre alla Carta Verde, c’è chi pensa ad una ulteriore “mossa” a sorpresa pur di spingere tutti a vaccinarsi contro il Covid.

photo web source

Braccialetto al polso e, anche, un numero identificativo: questa è la stretta voluta dal Presidente della Francia, Macron, in materia di prevenzione al Covid e di campagna vaccinale. Dove i numeri dei ricoverati tendono ad alzarsi, si inaspriscono le misure di prevenzione, per evitare nuove chiusure.

Nuove norme in Francia contro il Covid

Per dire un NO secco a possibili e prossimi lockdown, c’è chi farebbe di tutto. E uno di questi è il Presidente francese, Macron. Oltre al Green Pass, in vigore dall’inizio di questa settimana per poter entrare nei ristoranti, nei bar e per viaggiare, anche all’interno dello stesso Paese, la Francia lo ha esteso anche per i viaggi nei ad alta velocità, intercity e notturni.

Misure alle quali ci stiamo abituando anche noi in Italia, ma in Francia hanno esteso anche a misure più stringenti. Lì, il Green Pass è richiesto anche per i viaggi a lunga distanza in aereo o in autobus. Ma, come racconta il quotidiano La Repubblica in un suo reportage, sui treni c’è una verifica ulteriore, oltre il Green Pass stesso.

Sui treni, arriva il braccialetto di controllo

I controllori estraggono dal sacco un braccialetto adesivo numerato “per sigillartelo al polso. Esperienza non esattamente gradevole. Ma tant’ è. Emergenza oblige. Sulla fascetta – che dovrai mostrare anche salendo sui vagoni, durante il viaggio e all’arrivo – c’è scritto: “In treno, tutti responsabili” – scrive il quotidiano.

Multe per chi non rispetta il Green Pass

Una procedura standard estesi sui treni. Ma le restrizioni sono anche per chi va fare visita ai propri parenti in ospedale: anche lì si dovrà mostrare il Green Pass e le sanzioni per chi sgarra sono pesanti: 135 euro di multa.

Norme stringenti che non piacciono a tutti. Ma, forse, con norme più stringenti, si può convincere anche i più recidivi a vaccinarsi? Staremo a vedere.

Fonte: ilgiornale

LEGGI ANCHE: Green Pass, da oggi è d’obbligo: chi e come può richiederlo?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

2 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa