Don+Mario+Picchi%3A+avviata+la+causa+di+beatificazione+e+canonizzazione
lalucedimaria
/don-mario-picchi-causa-beatificazione/amp/
Notizie

Don Mario Picchi: avviata la causa di beatificazione e canonizzazione

Don Mario Picchi verso la beatificazione?

Il cardinale De Donatis ha accettato di avviare il processo di beatificazione di Don Mario Picchi. Il fondatore del CeIS ha contribuito con la sua opera al recupero di tanti ragazzi caduti nelle dipendenze.

Il cardinale De Donatis ha accettato la richiesta del Centro Italiano di Solidarietà di avviare il processo di beatificazione di don Mario Picchi.

Il presidente del Centro Italiano di Solidarietà, Roberto Mineo, ha deciso di inviare al cardinale De Donatis, vicario di papa Francesco per la diocesi di Roma, una richiesta di avvio per un processo di beatificazione del compianto don Mario Picchi. Questo si è contraddistinto in vita per le sue opere di carità e per l’attenzione nei confronti degli ultimi. Tra le sue opere più importanti c’è sicuramente la fondazione del Centro Italiano di Solidarietà, grazie al quale ha aiutato migliaia di poveri e tossicodipendenti.

Il cardinal vicario ha accolto con grande gioia la richiesta di Mineo è stata. Mons. De Donatis ha quindi sottolineato come la figura di don Mario l’abbia colpito sin dai primi anni. I due, infatti, si sono incontrati quando De Donatis era ancora diciottenne e l’esempio dato da don Picchi è stato per lui d’ispirazione. La stima provata nei confronti di don Picchi e l’alone di santità che circonda da tempo la sua figura sono due dei motivi per cui monsignor De Donati ha risposto a Mineo: “Con gioia colgo l’iniziativa del Centro Italiano di Solidarietà don Mario Picchi di promuovere la causa canonica per riconoscere l’eroicità delle virtù del suo fondatore”.

Causa di beatificazione di don Mario Picchi

Nella missiva del cardinale si legge che la stessa fondazione del sacerdote (il CeIs ndr) può prendersi carico del ruolo di attore nella causa di beatificazione, un compito decisamente gradito a Mineo che a tale proposta ha risposto: “Siamo commossi per questo ulteriore dono prezioso che il cardinale De Donatis ci ha voluto fare. A lui va il grazie di tutta la grande famiglia del CeIS per il suo costante affetto e la sua vicinanza paterna”. Raggiunto l’accordo di massima, non resta che avviare la pratica e procurare testimonianze sulla santità di don Mario Picchi, necessarie affinché possa essere beatificato.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Vatican News

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa