Don+Fabio+Rosini%3A+vivi+di+priorit%C3%A0%2C+non+di+emergenza
lalucedimaria
/don-fabio-rosini-priorita/amp/

Don Fabio Rosini: vivi di priorità, non di emergenza

Siamo in grado di fare un elenco sensato delle nostre priorità e di rapportarle alla nostra spiritualità cristiana? Don Fabio Rosini ci aiuta a farlo con le sue preziosissime riflessioni.

photo web source

Nel suo ultimo libro “L’arte di ricominciare”, edizioni San Paolo, don Fabio Rosini scrive: “Bisogna fare una distinzione di importanza capitale: le priorità si oppongono alle emergenze. Le priorità sono prima dei fatti, mentre le emergenze mi arrivano addosso durante i fatti”.

Don Fabio Rosini: chi è oggi l’uomo saggio

“Colui che trascura le proprie priorità per andare appresso alle emergenze, è uno stolto. Colui che sperona le emergenze per restare fedele alle sue priorità, è un saggio”. Le emergenze, infatti, ci fanno perdere la capacità di ragionare con lucidità, spesso ci fanno dimenticare il senno e, in fin dei conti, non ci portano a nulla: “Chi sceglie per paura, sbaglia sempre. Si dice: l’ansia è cattiva consigliera. Vero. Le priorità sono pacate, sono firmamento, sono punti fermi limpidi”.

“Chi resta fedele alle priorità ha una identità, sa perché dire “no” e perché dire “sì” e, come nell’analogia della valigia, ha spazio per le cose”. Se viviamo per emergenze e non per priorità, lasceremo nel dimenticatoio anche il valore dei talenti che Dio ci ha dato e che non avremmo fatto fruttare.

I talenti che Dio ci ha donato

Un giorno, “il Signore non mi chiederà se ho fatto cose buone, ma se ho usato i talenti che mi aveva affidato. Se ho compiuto la mia missione”. La cosa più importante che un cristiano possa fare, dunque, è capire il disegno che Dio ha per lui e assecondarlo. Da questo scaturiscono le priorità e ciò che ne consegue; questo porterà la nostra vita a compiersi, nel migliore dei modi.

Come Gesù, anche noi assumiamo questo atteggiamento. Gesù “è fiducia nel Padre, è figliolanza, ed esegue, non inventa, il piano del Padre”.

Don Fabio Rosini aggiunge poi una riflessione molto importante: ci sono “preti che non pregano, padri che non curano, madri che non accolgono, mariti che non corteggiano, fratelli che non parlano, studenti che non studiano, medici che non si aggiornano, mamme che non coccolano, anziani senza saggezza, giovani sposi senza momenti di intimità”, “se Dio ti ha messo in un posto nella vita, ti ha intrinsecamente consegnato tutto quello che quel posto implica”.

Fonte – Aleteia

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Novembre 2025: “Allontanami dal male”

“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

6 ore fa
  • Preghiere

15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo

La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bimbo abbandonato fra i rifiuti: incredibile coincidenza che gli ha salvato la vita

La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 novembre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa