Don+Fabio+Rosini%2C+bisogna+parlare+di+Dio+da+innamorati+non+da+dotti
lalucedimaria
/don-fabio-rosini-bisogna-parlare-dio-innamorati-non-dotti/amp/
Catechesi

Don Fabio Rosini, bisogna parlare di Dio da innamorati non da dotti

DON FABIO ROSINI

Il biblista, direttore del Servizio per le Vocazioni in Vicariato, don Fabio Rosini, conosciuto per aver diffuso un progetto di catechesi su “I Dieci Comandamenti”, denuncia spesso come la mancanza di certezze porta le persone a fidarsi di messaggi poco efficaci, almeno per un cristiano, e che provengono dal mondo indifferenziato dei mass media.
“Sappiamo quello che i mezzi di comunicazione fanno sapere, e siamo sottoposti ad una cascata, ad una inondazione di informazioni.”.

Così nel mondo globalizzato e relativista che macina informazioni e mette tutto in discussione, nel tentativo di salvarsi dall’angoscia del chiedersi a cosa è meglio aggrapparsi, bisogna catechizzare il più possibile e in maniera opportuna, diffondendo la “Parola che è la via della pace, la via della sapienza. La Roccia su cui costruire la nostra casa.”. “La gente prima di ascoltare il contenuto di quello che si dice, ascolta la musica delle parole. E se la musica è noiosa, o, peggio, esigente, moralista, non ascolta. Molto spesso quando si è nell’occasione di ascoltare tanti predicatori odierni, si stacca l’audio e si pensa ai fatti propri.
Per essere ascoltati bisogna prima ascoltare quello spiffero di angoscia dentro di noi, saper parlare ai poveri da poveri e non da teoreti. E, magari, parlare da innamorati. Non perché lo si sappia fare. Perché lo si è.”.
E lo stesso don Fabio Rosini ricorda come: “Sant’Agostino trova la fede grazie alla madre”. Così è diventato un dottore della chiesa, dopo una vita di dissolutezze, grazie ad un intercessione potente che lo ha riportato allo studio della Parola. “Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori e là ti cercavo …. Ti ho gustato e ora ho fame e sete di te. Mi hai toccato e ora ardo dal desiderio di conseguire la tua pace.” -scrive Sant’Agostino nelle sue “Confessioni”.
La mamma, divenuta anche lei santa (Santa Monica), gli è stato vicino continuamente, supportandolo con ogni mezzo e pregando incessantemente per lui.
Don Fabio Rosini quindi invita tutte le madri a sostituire l’ansia del momento con la fiducia in Dio, perché anche per i loro figli si apra la strada della fede vera. E’ necessario che nessun figlio rischi di voler dare delle risposte con le proprie sole forze, per non fallire inesorabilmente, ma si arrenda a chi mai deluderà.
E come Santa Monica invitò il figlio a seguire gli insegnamenti dell’apostolo Paolo, facciamolo anche noi, per tornare alla Parola che giuda. Agostino, mentre piangeva in cerca di un appiglio, sentì una voce che diceva: “Tolle, lege, tolle, lege” (prendi e leggi). Aprì a caso il libro delle lettere di S. Paolo e trovò il passo: “Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno: non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non in contese e gelosie. Rivestitevi del Signore Gesù Cristo e non seguite la carne nei suoi desideri.”.
Fu questo uno dei primi passi biblici che cambiò la vita di Agostino e lo rese il Santo che oggi conosciamo e veneriamo.
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

6 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

11 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

19 ore fa