Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l’antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la Prima Comunione e proprio poco prima del giorno della sua prima memoria liturgica da Santo.

incendio monastero carlo acutis
Il terribile incendio nel monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la Prima Comunione – lalucedimaria.it

Sono impressionanti le immagini che mostrano il terribile incendio nell’antico monastero in cui San Carlo Acutis, da bambino, ha ricevuto la Prima Comunione. Si tratta del monastero di Bernaga, che si trova nel comune di La Valletta Brianza in provincia di Lecco.

Vi vivono le monache romite ambrosiane, che sabato sera, poco prima delle ore 20 hanno visto le fiamme invadere tutti gli spazi dell’antico edificio. L’incendio, che forse ha avuto origine da una camera, si è propagato in modo potente e ha provocato ingenti danni. Le monache ne sono uscite illese. Nessuna è rimasta ferita, solo una, di 87 anni, ha riportato una leggera intossicazione dal fumo.

Devastante incendio nel monastero di Bernaga, dove San Carlo Acutis aveva fatto la Prima Comunione

Le fiamme erano altissime e si vedevano a diversi chilometri di distanza. Sabato sera le 21 monache che abitano quel luogo di preghiera immerso nella Brianza hanno vissuto momenti di grande paura prima di essere tratte in salvo dai mezzi di soccorso e fatte evacuare.

incendio monastero bernaga
Incendio al monastero delle monache di Bernaga – lalucedimaria.it

Molto probabilmente si è trattato di un corto circuito che ha innescato l’incendio che poi si è propagato in modo prorompente. Quando sono emerse le prime fiamme, le monache si  trovavano insieme davanti alla televisione per seguire la veglia per la pace di Papa Leone XIV in occasione del Giubileo della spiritualità mariana e si sono accorte del fuoco solo quando il fumo ha invaso i corridoi.

In quel luogo San Carlo Acutis, da piccolo, nel 1998, ha ricevuto la Prima Comunione, lì quindi è avvenuto per lui quel primo incontro così vicino e diretto con Gesù Eucarestia, che poi sarebbe diventato la sua “autostrada per il Cielo”.

Il terribile incendio è avvenuto proprio la sera di sabato, poche ore prima che si entrasse nel giorno, il 12 ottobre, della prima memoria liturgica di Carlo Acutis come Santo. Il monastero della Bernaga è uno dei principali luoghi di fede della zona fin dal 1628, e negli ultimi anni era diventato ancora più conosciuto proprio grazie alla venerazione a San Carlo Acutis.

I danni ad un prezioso ed antico edificio

Adesso 19 monache ospitate dalle Piccole apostole a Ponte Lambro e due si trovano in un ricovero vicino a Erba. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, con squadre provenienti da Lecco, Merate, Monza Brianza e Como e decine di mezzi. Si sono impegnati a lungo per domare le fiamme e cercare di salvare le preziose opere d’arte presenti nel monastero, ma i danni riportati sono comunque ingenti.

Dal momento che l’intero convento è prevalentemente costruito in legno, il fuoco ha avuto modo di diramarsi con maggiore facilità prima di essere domato dalle nove squadre dei Vigili del fuoco che pure sono intervenuti tempestivamente.

Sono andati perduti diversi quadri di notevole pregio e valore, e anche arredi sacri, mobili antichi. Anche la chiesa attigua ha subito danneggiamenti che ne compromettono l’uso.  Sono in corso ancora lavori per consentire la messa in sicurezza del convento e un ritorno delle monache.

Gestione cookie