Disneyland%3A+sotto+accusa+il+bacio+del+Principe+a+Biancaneve
lalucedimaria
/disneyland-sotto-accusa-bacio-del-principe-a-biancaneve/amp/
Notizie

Disneyland: sotto accusa il bacio del Principe a Biancaneve

Non c’è pace nemmeno per le favole a lieto fine: anche il bacio tra il Principe e Biancaneve è nel mirino di una cultura impazzita. Il caso tragicomico. 

photo web source

Negli ultimi anni se ne vedono di opinioni sempre più stravaganti, che però passo dopo passo riescono persino ad imporsi come una presunta realtà. Dice un famoso aforisma: ripetete una bugia cento volte e diventerà una verità. Lo stesso si potrebbe affermare per le tante assurdità a cui si sta assistendo, l’ultima che coinvolge la favola di Biancaneve.

L’assurdità che sembra commedia invece è realtà

Secondo illustri pensatori moderni, e si pensi a che punto si è arrivati nel pensiero contemporaneo, il bacio tra i due è da censurare perché “non sarebbe consensuale”. Insomma, la stampa statunitense, i media mainstream, i gruppi di influenza lgbt hanno deciso, da un momento all’altro, che il finale del famoso cartone animato che ha fatto sognare e divertire tanti bambini e bambine non va più bene.

“Un bacio può essere di vero amore solo se una persona sa che sta succedendo. Cosa insegniamo ai nostri figli?”, è la domanda che è circolata, che in effetti come ogni asserzione su queste tematiche appare verosimilmente logica, mettendo in ombra in questo modo il fatto che si tratti di un’asserzione del tutto assurdo, in realtà fuori da ogni ragione.

L’onda del politicamente corretto rischia di fare grossi danni

Come si potrebbe anche solamente pensare che la favola di Biancaneve sia problematica per i bambini che la guardano? La malizia, si dice, c’è nella mente di chi guarda, e non certo in quella dei bambini. Ma per arrivare a partorire un simile pensiero, bisogna, forse, proprio avere una mente fortemente perversa. 

LEGGI ANCHE: Infanzia in pericolo: no ai cartoni animati Disney, sì al cambio di sesso per i bimbi

La vicenda si è verificata a Disneyland California, che non appena ha finito di festeggiare per la riapertura del celebre parco giochi alla fine del lockdown si è accorto di un’onda per certi versi ancora più violenta di quella creata dagli strascichi della pandemia. L’onda del politicamente corretto, del neo-moralismo illuminato globalista e pro-gender, che mette l’emancipazione e l’individualismo spinto al di sopra di ogni ragione e di ogni buon sentimento. La stessa che cancella i cartoni animati in cui si parla dell’amore tra maschio e femmine per introdurre personaggi sessualmente fluidi e ambigui da presentare ai bambini come modelli di vita.

Ogni regime ha iniziato dal controllo di educazione e linguaggio

La nuova attrazione del parco, Snow White’s Scary Adventure, un parco giochi interattivo dedicato alla mitica Biancaneve e al suo immaginario, pare infatti abbia turbato i paladini di questo nuovo pensiero fondato sul moralismo che finora ha dato vita a fenomeni come l’educazione lgbt nelle scuole e alla “cancel culture”. D’altronde, ogni regime nella storia ha cercato di imporsi partendo dalla radicale distruzione e controllo dell’educazione dei più piccoli, del linguaggio e dell’immaginario comune, frutto delle narrazioni pubbliche e quindi anche delle favole.

LEGGI ANCHE: Disney censura i classici: l’ipocrisia di un vuoto di verità

La critica piovuta su questo parco a tema è il bacio che il Principe dà sul finale a Biancaneve per risvegliarla dall’incantesimo sarebbe quindi inopportuno perché non consensuale. Un’illuminata – si fa per dire – considerazione che ha portato la stampa americana sul piede di guerra. Quando si dice le priorità. Un quotidiano di San Francisco, il San Francisco Gate, ha addirittura tuonato a tutta pagine: “Un bacio può essere di vero amore solo se una persona sa che sta succedendo”.

photo web source

L’incredibile editoriale redatto da un giornale di San Francisco

“Non siamo già d’accordo sul fatto che il consenso nei primi film Disney sia una questione importante? Che insegnare ai bambini a baciarsi, quando non è stato stabilito se entrambe le parti sono disposte a impegnarsi, non va bene?”, è l’incredibile editoriale redatto dal giornale.

LEGGI ANCHE: Scandalo Disney, arriva il cartone animato bisessuale. Scattano le proteste

”È difficile capire perché la Disneyland del 2021 scelga di aggiungere una scena con idee così antiquate su ciò che un uomo può fare a una donna, soprattutto considerando l’attuale enfasi della società sulla rimozione di scene problematiche da giostre come Jungle Cruise e Splash Montagna. Perché non reimmaginare un finale in linea con lo spirito del film e il posto di Biancaneve nel canone Disney?”, la conclusione del ragionamento a cui si è andati incontro. Ai lettori ogni considerazione su questa assurda vicenda e sul mondo in cui oggi, all’alba del terzo millennio, ci siamo ritrovati a vivere. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Ottobre 2025: “Riscatta il mio male”

“Riscatta il mio male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

9 ore fa
  • Preghiere

19 ottobre, Vergine del Cammino: lascia un segno miracoloso per il vescovo

La devozione alla Vergine del Cammino è molto diffusa in Spagna, dove la Madonna apparve…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 19 ottobre 2025, Papa Leone: “Gli strumenti di guerra cedano il passo a quelli della pace”

Durante l'Angelus di oggi, 19 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha esortato alla pace e…

17 ore fa
  • Novene

Novena a San Giuda Taddeo per le situazioni disperate, si prega dal 19 al 27 ottobre

Preghiamo la Novena a San Giuda Taddeo, noto per intercedere nella risoluzione delle situazioni più…

18 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del settimo giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 19 ottobre, San Paolo della Croce: la regola per amare i poveri come fossero Gesù

Fondatore dei Passionisti, San Paolo della Croce contempla Cristo crocefisso nel volto dei poveri e…

22 ore fa