Le+Diocesi+e+la+Caritas%3A+%E2%80%9CA+Natale%2C+nessuno+sia+lasciato+da+solo%E2%80%9D
lalucedimaria
/diocesi-natale-solidale-cei-iniziative/amp/
Notizie

Le Diocesi e la Caritas: “A Natale, nessuno sia lasciato da solo”

In questo periodo così difficile a causa della pandemia, le Diocesi e le Caritas locali non si fermano. Aiutando i più bisognosi e tutti coloro che hanno perso il lavoro.

Le Diocesi e la Caritas in campo per chi è in difficoltà – photo web source

Le singole Diocesi hanno messo in campo una serie di iniziative in questo periodo d’Avvento. Un periodo in cui aiutare chi è in difficoltà e trovare una soluzione alle loro necessità.

Le Diocesi d’Italia: un Natale di “vicinanza e solidarietà”

La Chiesa, attraverso l’Ufficio Liturgico Nazionale, ha messo in campo, in questo periodo d’Avvento, oltre a un sussidio prettamente pastorale, anche una serie di iniziative per aiutare chi è in difficoltà a festeggiare e a rendere questo periodo di Natale meno duro e difficile.

Due parole affiorano dal cuore in questo tempo particolarmente complesso: speranza e prossimità. Mentre le nostre parole restano incerte e mute, la Parola di Dio in questo tempo annuncia e celebra la speranza.

Il Padre, nel mistero dell’Incarnazione del Figlio, si rivela volto compassionevole dell’Amore e, fedele alla sua promessa, si fa prossimo all’umanità ferita, stanca e sofferente” – scrive, sul sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale, Monsignor Stefano Russo, segretario generale della Cei.

Il segretario della CEI: “La speranza muova il cuore di ognuno di noi a Natale”

La speranza: è questa ciò che deve muoverci a vivere il nostro impegno nel mondo con coraggio e con fiducia. Ed è proprio la speranza che, specialmente in questo periodo di festa costernato dal Covid, che le Diocesi e le Caritas locali sono scese in campo con iniziative a favore di chi è in difficoltà o svantaggiato.

Dalla Sardegna, alla Toscana, al Piemonte, alle Marche…tutte le Regioni d’Italia sono in prima linea per non far sentire nessuno solo ed escluso, specialmente a Natale.

Mons. Stefano Russo, segretario Generale della CEI – photo web source

A Torino, la Messa di Natale con l’arcivescovo riservata agli operatori e volontari delle quattro aree del sociale (Caritas, Lavoro, Migrantes e Salute) delle diocesi di Torino e di Susa.

Carpi, il Vescovo: “Un momento di preghiera in tutte le aziende”

A Carpi il Vicario della diocesi, Monsignor Gildo Manicardi, ha proposto a tutte le aziende del territorio di creare un breve momento di preghiera, per portare gli auguri di Natale, la vicinanza della Chiesa e un messaggio di speranza e di incoraggiamento in questo tempo complesso della pandemia.

Sassari e San Benedetto del Tronto: Diocesi in campo per chi ha perso il lavoro

A Sassari, invece, l’Arcivescovo Saba incontrerà tutti i sindaci della Diocesi per mettere in campo azioni ed iniziative per “abbattere i muri dell’isolamento e per costruire una nuova fraternità sociale”. Il tutto, all’insegna dell’aiuto reciproco, in particolare verso coloro che, a causa della pandemia, hanno perso il lavoro.

L’aiuto delle Diocesi – photo web source

Il vescovo di San Benedetto del Tronto, Monsignor Bresciani, ha stanziato 200mila euro destinati soprattutto a persone con lavoro precario.

Monsignor Russo: “Un Natale all’insegna della speranza”

La speranza cristiana ci invita a non guardare alla storia in maniera fatalistica. Le sue radici sono nel cuore stesso di Dio” – conclude Monsignor Russo. E questa speranza si sta sempre più radicando nel cuore e nelle menti di tanti operatori pastorali e sociali, perché davvero a Natale, nessuno venga lasciato solo.

Fonte: acistampa.com

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa