Diocesi+di+Pavia%3A+indulgenza+plenaria+per+chi+prega+San+Riccardo+Pampuri
lalucedimaria
/diocesi-di-pavia-indulgenza-plenaria-per-chi-prega-san-riccardo-pampuri/amp/
Notizie

Diocesi di Pavia: indulgenza plenaria per chi prega San Riccardo Pampuri

La diocesi di Pavia ha deciso di concedere l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che pregheranno nella chiesa in cui sono conservate le spoglie di San Riccardo Pampuri.

Il vescovo Corrado Sanguineti ed il parroco della chiesa di Trivolzio (Pavia) don Paolo Serralessandri hanno divulgato il contenuto dell’decreto emesso dalla Penitenzieria Apostolica del Vaticano in data 27 ottobre con la quale viene concessa l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli che faranno visita alla chiesa in cui sono conservate le spoglie di San Riccardo Pampuri. L’indulgenza plenaria sarà concessa solamente a chi effettuerà la visita alle condizioni previste dal sommo pontefice nella chiesa di Trivolzio tra il 19 maggio del 2019 ed il 19 maggio del 2020.

Nel decreto, infatti, viene specificato che i fedeli intenzionati a ricevere l’indulgenza plenaria non solo dovranno recarsi nella chiesa di Trivolzio nell’anno del Giubileo di San Riccardo, ma dovranno effettuare una confessione sacramentale, ricevere la comunione eucaristica, pregare secondo le intenzioni del Santo Padre e partecipare alle celebrazioni giubilari o: “Sostare in adorazione davanti alle spoglie del Santo recitando la Preghiera del Signore, il Simbolo di Fede e alcune invocazioni alla Beata Vergine Maria e a San Riccardo Pampuri”. L’indulgenza verrà concessa anche ai malati o agli anziani che, impossibilitati a presenziare al giubileo fisicamente, si uniranno idealmente alle celebrazioni in preghiera offrendo i loro malanni e le loro sofferenze a Dio.

Giubileo di San Riccardo: chi è San Riccardo Pampuri

Nato a Trivolzio nel 1897, Erminio Pampuri ebbe una brillante carriera scolastica che gli permise di divenire medico condotto (un medico stipendiato dai comuni che offriva assistenza ai più poveri) a Morimondo, in provincia di Milano. Proprio la vicinanza con le persone più deboli e sofferenti della società fece scoprire a Erminio la propria vocazione e lo portò a diventare sacerdote con il nome di Riccardo nell’ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio (adesso più conosciuto come Fatebenefratelli). La sua opera benefica fu intensa ma si arrestò presto, poiché morì a soli 33 anni nel 1930.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Novembre 2025: “Mi aggrappo a Te”

“Mi aggrappo a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

10 ore fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

13 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

18 ore fa