%E2%80%9CDecreto+ristori%E2%80%9D%3A+come+saranno+suddivisi+gli+aiuti+economici+ai+commercianti
lalucedimaria
/decreto-ristori-suddivisione-aiuti-commercianti/amp/
Notizie

“Decreto ristori”: come saranno suddivisi gli aiuti economici ai commercianti

Nuove chiusure e nuovo scenario di lockdown nazionale. Ma gli aiuti dello Stato promessi con il “Decreto ristori” dovrebbero arrivare a breve.

photo web source

Un’apparente boccata d’ossigeno, anche se minima, per tutti coloro che, a causa del nuovo Dpcm, hanno dovuto chiudere in anticipo la loro attività. Arrivano i primi aiuti economici.

Arrivano gli aiuti economici ai commercianti

Aiuti economici in proporzione all’effettivo guadagno perduto a causa della chiusura anticipata prevista dal nuovo Dpcm. Il “Decreto ristori” darebbe una piccola boccata d’ossigeno a tutti coloro che, in particolare bar e ristoranti, hanno dovuto abbassare la serranda prima dell’orario stabilito, per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Aiuti economici in base ai guadagni perduti

Aiuti che vanno dai 1000 ai 20000 euro, in base all’attività, al numero di persone “perdute” in questo periodo e, ovviamente, agli incassi mancati. Ogni singola attività riceverà compenso ed aiuto in base alle proprie esigenze. Dal bar che potrà ricevere intorno ai 2900€, al cinema che, invece, ne riceverà intorno ai 17000€.

photo web source

Aiuti anche alle imprese, ai tassisti e agli alberghi

Tutto questo, però, peserà ancora una volta sulle casse dello Stato e sul debito che, anno dopo anno, si va ad accumulare, intorno al 10,7%. Non solo aiuti ai negozianti, ma anche alle imprese: aiuti “a fondo perduto”, così li hanno chiamati, per far fronte anche alla cassa integrazione dei dipendenti. “Il contributo a fondo perduto riconosciuto dal governo italiano arriva fino a 150.000 euro e mediamente è 14.000 euro, quindi è più generoso del contributo che il governo francese riconosce alle aziende” – ha sottolineato il viceministro all’economia, Misiani.

Arriveranno anche aiuti al comparto scuola, circa 85 milioni di euro, per dare in comodato d’uso agli studenti più in difficoltà pc e dispositivi digitali per la didattica a distanza. Aiuti anche ai tassisti e a colo che lavorano nei NCC. Per alberghi, villaggi turistici, ostelli, rifugi, i ristori saranno al 150%.

photo web source

Una media di aiuti economici che dovrebbe soddisfare i commercianti, anche se non bastano comunque a pagare la perdita di clienti, almeno fino al 24 novembre, data di scadenza del Dpcm corrente.

Fonte: ansa.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

9 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa