Coronavirus%3A+De+Donatis+migliora.+Il+messaggio+del+Vicario+ai+fedeli
lalucedimaria
/de-donatis-coronavirus-guarigione/amp/

Coronavirus: De Donatis migliora. Il messaggio del Vicario ai fedeli

Dallo scorso 30 marzo, il vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, monsignor Angelo De Donatis, si trova ricoverato al Policlinico Gemelli per via della positività al coronavirus.

Il cardinale De Donatis è ricoverato in ospedale dopo essersi ammalato per il coronavirus. Le condizioni di salute tuttavia sono migliorate, e presto potrebbe venire dimesso

Le condizioni di salute stanno tuttavia migliorando, e presto potrebbe fortunatamente essere dimesso. Così il porporato, in un messaggio su Facebook, ha voluto ringraziare tutte le persone che gli hanno fatto sentire la loro vicinanza.

De Donatis: non si può preparare la Pasqua senza Gesù

Il vescovo ha infatti precisato che  “grazie a Dio sto guarendo e tra non molto dovrei essere dimesso”, si legge nel messaggio diffuso attraverso i social network. “Tutta la mia riconoscenza va ai medici, agli infermieri e a tutto il personale sanitario del Policlinico Agostino Gemelli che si stanno prendendo cura di me e di tanti altri pazienti con grande competenza e dimostrando una profonda umanità, animati dai sentimenti del buon samaritano”.

“Nessuno di noi può realmente preparare la Pasqua senza riconoscere che, in primo luogo, è Gesù a desiderare ardentemente di ‘fare Pasqua’ con noi”, è la riflessione che il religioso ha deciso di condividere con i fedeli. “Contempliamo fiduciosi le ferite del Dio crocifisso, nell’attesa della sua Resurrezione”.

Il ringraziamento di De Donatis per la vicinanza e le preghiere

Monsignor De Donatis ha inviato un sentito ringraziamento anche a tutta la comunità diocesana che in questi giorni non ha mai fatto mancare affetto e preghiera. “Voglio farvi pervenire il mio grazie per la preghiera potente e incessante che ho sentito in questi giorni di sofferenza e di malattia”, ha infatti affermato De Donatis rivolgendosi alla diocesi.

Il sentimento è quello di “gratitudine per la commovente esperienza di comunione spirituale”. Giorni difficili di ricovero e di preoccupazione in cui tuttavia si è “sostenuto e consolato dalla preghiera di tutti”.

Entrare con la vita nel mistero pasquale di Cristo

Non potevano poi mancare i ringraziamenti a Papa Francesco, “per la sua preghiera, per la vicinanza e la paternità che mi ha dimostrato anche in questa occasione”.

“Dobbiamo solo accogliere la grazia e entrare con la nostra vita nel Mistero pasquale di Cristo, ‘morto per i nostri peccati e risorto per la nostra giustificazione’. Permettiamo al Signore, mediante il suo amore misericordioso, di guarire le nostre infermità e di consolare le pene che portiamo nel cuore”, è il pensiero del cardinale.

La malattia come occasione di condivisione del dolore

“Vivo questo momento come un’occasione che la Provvidenza mi dona per condividere le sofferenze di tanti fratelli e sorelle”. Si tratta di quanto dichiarato nei giorni scorsi saputo della sua positività.

De Donatis (websource)

Durante l’omelia della Messa celebrata al Divino Amore, nel momento dell’atto di affidamento a Maria, aveva sottolineato che “l’antidoto, la terapia all’angoscia del momento presente è affidarsi alle mani di Dio. Siamo nelle Sue mani e nessuno può strapparci da esse”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

29 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

14 ore fa