Ddl+Zan%3A+professore+trasferito+per+aver+espresso+la+sua+opinione
lalucedimaria
/ddl-zan-professore-trasferito-per-idee-contrarie/amp/
Notizie

Ddl Zan: professore trasferito per aver espresso la sua opinione

Una presa di posizione, contro un Ddl molto controverso, da parte di un insegnante che ha avuto un seguito inaspettato sui social.

Piergiorgio è un insegnante di religione in una scuola superiore in provincia di Cuneo. Ha preso posizione contro il Ddl Zan su un gruppo Facebook. Ma questo, purtroppo, gli è costato il trasferimento. Vediamo cosa è successo.

Il prof trasferito per un post

Un post su Facebook che gli è costato un trasferimento in un altro istituto scolastico. Lui è Piergiorgio Dellagiulia, 46 anni, professore di religione cattolica presso l’Istituto Statale “Velso Mucci” di Bra (Cuneo). E fin qui nulla di eccezionale.

Molti potrebbero pensare che abbia fatto qualcosa contro i suoi alunni, ma nulla di tutto questo. Si è, semplicemente, limitato a condividere degli articoli critici sul Ddl Zan su di un gruppo Facebook, molto letto anche nel territorio dove insegna.

Aveva espresso la sua opinione sul Ddl Zan

Ciò è permesso anche agli insegnanti di religione ed è, anche, in linea con gli insegnamenti della Chiesa. Ma il suo essersi schierato ed esposto a parlare del Ddl Zan, ha portato il professore ad esser invaso da critiche. Nessuno avrebbe mai pensato che, a prendere le distanze dal prof e da ciò che aveva condiviso, a parte comuni cittadini, è stato anche il Dirigente Scolastico della scuola dove Dellagiulia insegna.

Le distanze della scuola

Come racconta il quotidiano “La nuova Bussola quotidiana”, il preside ha infatti fatto pubblicare un post dove, ricordando l’articolo 3 della Costituzione, ha scritto che “il nostro istituto prende apertamente le distanze da opinioni espresse da un nostro Dipendente, a titolo strettamente personale”.

LEGGI ANCHE: Ddl Zan: il Concordato è davvero contro la laicità o invece la tutela?

La convocazione dalla Diocesi e il trasferimento

Una storia che non si è fermata alla scuola del professore. Quest’ultimo, infatti, è stato anche convocato dalla Diocesi di Torino all’ufficio scuola. Alla fine dell’incontro, al professore è stato annunciato che, presto, ci sarà il cambio di istituto, e sarà assegnato ad un’altra scuola.

Una vicenda che farà molto discutere in un Paese dove, proprio il dibattito su questo Ddl, è ancora aperto ed acceso.

Fonte: lanuovabq

LEGGI ANCHE: Ddl Zan: ecco quali sono gli ultimi sviluppi al Senato

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, ottavo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 30 settembre è San Girolamo: grande il suo contributo alla conoscenza della Sacra Scrittura

San Girolamo è l'autore della Vulgata, la traduzione della Bibbia in lingua latina. Con la…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 settembre 2025: Lc 9,51-56

Meditiamo il Vangelo del 30 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Settembre 2025: “Rivela la Tua onnipotenza”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

15 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

20 ore fa