Covid%2C+Pal%C3%B9%3A+%26%238220%3BIl+95%25+dei+contagiati+sono+asintomatici.+Basta+isteria%26%238221%3B
lalucedimaria
/covid-palu-il-95-contagiati-asintomatici-basta-isteria/amp/
Notizie

Covid, Palù: “Il 95% dei contagiati sono asintomatici. Basta isteria”

Il virologo Palù ha spiegato in un’intervista che il 95% dei contagiati di oggi sono asintomatici, quindi ha invitato a non allarmarsi.

Foto dal Web

L’esperto ha fatto capire che solo alcuni degli asintomatici possono infettare gli altri ed ha detto che è contrario al lockdown.

Il virologo Palù: “Il 95% dei contagiati è asintomatico”

Le recenti evoluzioni della situazione sanitaria in Italia hanno mandato nel panico molti. Ieri il bollettino della Protezione Civile ha riportato un numero record di contagiati (19.143) e da giorni si parla della possibilità di un nuovo lockdown, di coprifuoco nazionale a partire dalle 21 o addirittura dalle 18. Comprensibile dunque che gli italiani siano preoccupati e che non sappiano più cosa pensare o aspettarsi. Per fornire maggiore chiarezza alla popolazione, il ‘Corriere della Sera’ ha pubblicato un’intervista al virologo Giorgio Palù.

Leggi anche ->Covid, il quadro omaggio alle vittime del virus: “Non dimentichiamo”

Palù è una personalità indiscussa della comunità scientifica e della virologia internazionale. Professore emerito dell’Università di Padova è stato anche presidente della Società italiana ed europea di Virologia. Insomma le referenze non mancano. Sui numeri odierni l’esperto ha ammesso: “È indubbio che siamo di fronte a una seconda ondata della pandemia“. Tuttavia ha specificato che la circolazione del virus non si è mai fermata e che la situazione odierna è dovuta al rientro a lavoro e a scuola degli italiani. Non che voglia dare una colpa agli italiani, ma spiegare che il ritorno ad attività di gruppo al chiuso ha facilitato la diffusione del virus.

Leggi anche ->Il popolo è stanco: Napoli insorge al grido di “libertà” – Video

Bisogna guardare al numero di terapie intensive

Passando poi ai dati presenti sul bollettino della Protezione Civile, Palù spiega: “Parliamo di ‘casi’, intendendo le persone positive al tampone. Fra questi, il 95 per cento non ha sintomi e quindi non si può definire malato“. Successivamente chiarisce che non tutti i positivi asintomatici contagiano anche gli altri. Molto dipende infatti dalla carica virale di cui sono portatori.

Chiarito questo, l’esperto invita gli italiani ad osservare l’unico dato che permette di comprendere la criticità della situazione: le terapie intensive. A tal proposito il professor Palù dice: “Quello che veramente conta è sapere quante persone arrivano in terapia intensiva: è questo numero che dà la reale dimensione della gravità della situazione”.

“Lockdown? Assolutamente contrario”

photo web source

Per quanto riguarda la possibilità di chiudere nuovamente tutto per un secondo lockdown nazionale, il professor Palù si definisce assolutamente contrario. La sua opposizione ad una simile soluzione non è solamente di natura economica, ma anche scientifica e medica. Ecco la posizione del virologo: “Sono contrario come cittadino perché sarebbe un suicidio per la nostra economia; come scienziato perché penalizzerebbe l’educazione dei giovani“. Infine come medico perché: “vorrebbe dire che malati, affetti da altre patologie, specialmente tumori, non avrebbero accesso alle cure”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 30 Luglio 2025: “Inondami di serenità”

“Inondami di serenità”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

30 luglio: la reliquia della Madonna dell’Anello, donato da San Giuseppe

Una storia davvero straordinaria lega la Madonna all'Anello che secondo la tradizione le sarebbe stato…

11 ore fa
  • Preghiere

San Leopoldo Mandić: la potente preghiera che porta speranza ai malati

San Leopoldo Mandic è andato in cielo il 30 luglio 1942 dopo aver sofferto a…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 30 luglio 2025, Papa Leone XIV: “Il mondo ha bisogno di guarigione”

Papa Leone XIV ha ripreso le catechesi dell'Udienza Generale del mercoledì in piazza San Pietro.…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 30 luglio è San Pietro Crisologo: il suo nome racchiude la sua più grande virtù

Dottore della Chiesa, San Pietro Crisologo aveva una qualità che gli era peculiare e il…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 30 luglio 2025: Mt 13,44-46

Meditiamo il Vangelo del 30 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa