Covid%3A+aumenta+il+numero+dei+bimbi+nati+morti.+Il+motivo
lalucedimaria
/covid-lazio-bambini-nati-morti-aumento-numeri/amp/
Notizie

Covid: aumenta il numero dei bimbi nati morti. Il motivo

Il Coronavirus ha minato anche la vita di tanti bambini che non hanno visto mai la luce. A causa della pandemia, infatti, molte visite in gravidanza sono saltate.

photo web source

Molte mamme, a causa del Coronavirus, non hanno voluto effettuare visite importanti durante il periodo di gravidanza. E tanti bambini sono nati morti.

Bambini nati morti: il dato sconcertante

Potremmo definirla “una epidemia nell’epidemia”, quella che si è avuta nella Regione Lazio. Nel corso della prima ondata di pandemia da Coronavirus, molte sono state le mamme che, per paura o perché gli ospedali erano stati destinati prevalentemente peri malati di Covid, non hanno effettuato le dovute ed opportune visite di controllo per la loro gravidanza.

Lo studio nella Regione Lazio

Il risultato? Il numero dei bambini nati morti, o morti a poche ore dalla nascita, è triplicato. È quanto emerge da uno studio coordinato da Mario De Curtis dell’università La Sapienza di Roma, che ha preso come riferimento i dati della regione dove vivono circa 5,8 milioni di persone e dove nascono circa il 10 per cento di tutti i nati italiani.

Bambini nati morti: la spiegazione dell’aumento

Lo studio, specifica, che non è solo da implicarsi alla pandemia da Coronavirus tale aumento di morti infantili (l’incidenza di tale malattia nelle donne in gravidanza è stata infatti molto bassa), ma lo si potrebbe imputare al fatto che le donne in gravidanza abbiano saltato le visite di controllo durante la quarantena, visite che dovevano tenersi in ospedale e che, molte future mamme, hanno saltato proprio per paura del Covid.

photo web source

Una situazione che, da un lato, allarma, ma dall’altro ci fa anche pensare. Ci fa pensare a come un nemico così minuscolo ed invisibile possa far tanta paura, soprattutto a una mamma in attesa del suo bambino.

Fonte: romatoday.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

12 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa