Covid%3A+aumenta+il+numero+dei+bimbi+nati+morti.+Il+motivo
lalucedimaria
/covid-lazio-bambini-nati-morti-aumento-numeri/amp/
Notizie

Covid: aumenta il numero dei bimbi nati morti. Il motivo

Il Coronavirus ha minato anche la vita di tanti bambini che non hanno visto mai la luce. A causa della pandemia, infatti, molte visite in gravidanza sono saltate.

photo web source

Molte mamme, a causa del Coronavirus, non hanno voluto effettuare visite importanti durante il periodo di gravidanza. E tanti bambini sono nati morti.

Bambini nati morti: il dato sconcertante

Potremmo definirla “una epidemia nell’epidemia”, quella che si è avuta nella Regione Lazio. Nel corso della prima ondata di pandemia da Coronavirus, molte sono state le mamme che, per paura o perché gli ospedali erano stati destinati prevalentemente peri malati di Covid, non hanno effettuato le dovute ed opportune visite di controllo per la loro gravidanza.

Lo studio nella Regione Lazio

Il risultato? Il numero dei bambini nati morti, o morti a poche ore dalla nascita, è triplicato. È quanto emerge da uno studio coordinato da Mario De Curtis dell’università La Sapienza di Roma, che ha preso come riferimento i dati della regione dove vivono circa 5,8 milioni di persone e dove nascono circa il 10 per cento di tutti i nati italiani.

Bambini nati morti: la spiegazione dell’aumento

Lo studio, specifica, che non è solo da implicarsi alla pandemia da Coronavirus tale aumento di morti infantili (l’incidenza di tale malattia nelle donne in gravidanza è stata infatti molto bassa), ma lo si potrebbe imputare al fatto che le donne in gravidanza abbiano saltato le visite di controllo durante la quarantena, visite che dovevano tenersi in ospedale e che, molte future mamme, hanno saltato proprio per paura del Covid.

photo web source

Una situazione che, da un lato, allarma, ma dall’altro ci fa anche pensare. Ci fa pensare a come un nemico così minuscolo ed invisibile possa far tanta paura, soprattutto a una mamma in attesa del suo bambino.

Fonte: romatoday.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa