Covid%2C+De+Luca+ignora+il+ministero%3A+termoscanner+in+tutte+le+scuole+Campane
lalucedimaria
/covid-de-luca-ignora-ministero-termoscanner-scuole-campane/amp/
Notizie

Covid, De Luca ignora il ministero: termoscanner in tutte le scuole Campane

Contrariamente alla direttiva nazionale, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha stabilito che ci saranno termoscanner per tutte le scuole.

Gettyimages

Per il Ministero della Salute dovrebbero essere le famiglie a misurare la temperatura ai figli a casa e non le scuole.

La decisione della Campania

Con agosto che si avvia alla conclusione, l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 si avvicina. Ancora oggi ci sono dubbi su quelle che dovranno essere le norme da applicare, sulla capacità massima che dovranno avere le aule e sulle misure di sicurezza all’interno degli istituti. In realtà il Ministero della Salute ha condiviso le linee guida da seguire, ma poi sul territorio sono diverse le problematiche da dover gestire ed affrontare. Uno dei punti più discussi in queste settimane riguarda la misurazione della temperatura all’ingresso delle scuole.

Leggi anche ->Scuola, le incognite sono numerose. Crescono i dubbi sul ritorno in classe

In molti si sono lamentati del carico di lavoro che questo controllo comporterebbe per i dipendenti scolastici e sulla responsabilità che graverebbe esclusivamente sulle spalle degli istituti. Probabilmente anche per questo motivo dal Miur hanno deciso che la misurazione debba essere effettuata dai genitori a casa. In Campania, però, il Governatore De Luca e l’assessore all’Istruzione Fortini hanno deciso che i termoscanner saranno messi a disposizione di tutte le scuole campane. Una scelta che non va in contrasto con la normativa nazionale, visto che la gestione della Salute è di competenza delle singole Regioni.

Leggi anche ->Scuola, crescono i timori sulla riapertura. Maschere, distanza, test: come?

Covid: alle scuole campane il compito di utilizzare i termoscanner

La Regione Campania ha previsto un investimento da 5 milioni di euro che prevede l’acquisto di circa 2000 dispositivi tra le semplici pistole ai dispositivi più complessi per gli istituti che ospitano un numero maggiore di studenti. Come riportato da ‘Il Fatto Quotidiano’, l’utilizzo dei termoscanner non sarà obbligatorio. Al quotidiano l’assessore Fortini ha spiegato: “Escludo che un sindaco si rifiuti di far posizionare un termoscanner. Mentre tra i presidi c’è una metà che è assolutamente favorevole mentre un altro 50% circa teme che possa aumentare il lavoro e la responsabilità”.

In sede di consiglio regionale si è valutato anche un aiuto nei confronti delle scuole per poter sostenere il carico di lavoro e responsabilità aggiuntive. La soluzione ipotizzata da De Luca è quella di impiegare i volontari della Protezione Civile, per la quale si sta valutando la disponibilità (ci sarebbero circa 4.500 volontari a disposizione). La decisione in controtendenza della Regione Campania è volta ad evitare situazioni di panico, dovute alla possibile presenza in aula di studenti con la febbre.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

1 ora fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

2 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

7 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, primo giorno

Per nove giorni consecutivi a partire da oggi ci rivolgiamo con fiducia alla Beata Vergine…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 18 novembre, Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo: il cuore della cristianità

Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 novembre 2025: Lc 19,1-10

Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa