Covid%2C+il+casco+salva+vita%3A+l%26%238217%3Binvenzione+%C3%A8+tutta+italiana
lalucedimaria
/covid-casco-salva-vita-invenzione-tutta-italiana/amp/
Notizie

Covid, il casco salva vita: l’invenzione è tutta italiana

L’Italia si contraddistingue, ancora una volta, nella ricerca, portando un grande aiuto a tutti coloro che stanno combattendo contro il Covid.

photo web source

Presente in tutte le terapie intensive, è un prodotto progettato e brevettato nel nostro Paese. Grazie al suo utilizzo, tanti pazienti sono stati salvati dall’intubazione. Questo casco è usato quasi soltanto dai nostri rianimatori.

Il casco nelle terapie intensive: cos’è?

Un prodotto italiano, creato e progettato nel nostro Paese. Ha permesso ai pazienti con grave insufficienza respiratoria, in particolare coloro che sono stati colpiti dal Covid, di evitare di esser intubati.

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Jama, ha dimostrato che il casco italiano come supporto respiratorio non invasivo, può essere vincente nei pazienti con Covid-19. Riduce del 40% la necessità di portare i pazienti all’intubazione, rispetto all’ossigenoterapia ad alti flussi, terapia molto più diffusa.

Il progetto

Gli autori del lavoro sono Domenico Luca Grieco e Massimo Antonelli, per il Gruppo di Studio Covid-Icu Gemelli. “Il casco è un approccio tutto italiano. Il suo uso non è frequente all’estero. Mentre l’ossigenoterapia ad alti flussi è stata finora considerata il gold standard per questi pazienti, come indicato dalle linee guida per i pazienti con ipossiemia grave del 2020” – afferma il dottor Grieco, rianimatore presso la Terapia Intensiva del Columbus Covid2 Hospital-Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli.

A conferma e ad ampliare la spiegazione sull’uso di questo casco è, anche, il dottor Antonelli, direttore dell’Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Tossicologia clinica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. “Lo studio è stato finanziato dalla Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva. Condotto in collaborazione con l’Ospedale di Rimini e le Università di Ferrara, Chieti e Bologna” – dichiara.

Un lavoro di squadra condotto da ottobre 2020 a febbraio 2021, su 109 pazienti in alcune unità di terapia intensiva italiane.

LEGGI ANCHE: Covid, via libera alla seconda terapia a base di anticorpi: i dettagli

Oggi sono presenti in quasi tutte le Regioni

A dare man forte a questo progetto e a credere nella validità dell’utilizzo del casco nelle terapie intensive sono stati, anche 5 imprenditori che con l’associazione “Aiutiamoci” fondata da loro stessi, ne hanno acquistati centinaia e donati, poi, a varie Regioni d’Italia.

Fonte. ansa

LEGGI ANCHE: Covid, non solo vaccino: arriva il farmaco che dà immunità immediata

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa