Covid+blocca+la+Marcia+della+Pace+di+fine+anno%2C+arriva+l%26%238217%3Balternativa
lalucedimaria
/covid-blocca-marcia-della-pace-fine-anno-alternativa/amp/
Notizie

Covid blocca la Marcia della Pace di fine anno, arriva l’alternativa

La pandemia da Coronavirus ha bloccato anche la Marcia della Pace di fine anno. Ma una soluzione alternativa è stata trovata.

La Marcia della Pace di fine anno annullata – photo web source

Domani, 31 dicembre, non si terrà la tradizionale Marcia della Pace. Sarebbe dovuta partire da Savona ma, dopo 50 anni, si ferma.

La Marcia della Pace di fine anno online

Un’iniziativa che si portava avanti dal 1968. Stiamo parlando della Marcia della Pace di fine anno che, domani 31 dicembre, a causa della pandemia da Coronavirus e delle regole imposte dal DPCM del 3 dicembre, non potrà svolgersi.

Una decisione che era già stata presa a fine novembre e confermata, poi, qualche giorno fa: “In questo momento di sofferenza e di rischio contagio la nostra scelta è motivata dalla volontà di testimoniare la pace anche attraverso la disponibilità a prenderci cura della salute e della vita delle persone” – scrive, in una nota, il comitato organizzatore.

Una pausa dopo 50 anni, a causa della pandemia

Una marcia che “si prende una pausa” dopo tanto tempo. Partì la prima volta, nel lontano 1968, da Sotto il Monte, in provincia di Bergamo. Il tutto è rimandato, ora, al 31 dicembre 2021 e, nuovamente, si partirà da Savona, da dove sarebbe dovuta partire quest’anno.

photo web source: lanazione.it

Un incontro online per analizzare il messaggio di Papa Francesco per la Giornata della Pace

Non rinunceremo a fare nostro il Messaggio che Papa Francesco ci offre per la 54ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2021, ovvero La cultura della cura come percorso di pace” – continua la nota del comitato.

E, proprio per comprendere al meglio il messaggio voluto dal Santo Padre, una webnair è stata organizzata per oggi, alle ore 18, con tanto di sussidio di preghiera scaricabile sul sito lavoro.chiesacattolica.it, dove si trovano anche i riferimenti per seguire l’evento in streaming.

Dall’introduzione curata dal direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, don Bruno Bignami, alla presentazione del messaggio del Papa da parte di Monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro.

photo web source

31 dicembre: Pax Christi e la marcia online

Ma domani, 31 dicembre, un evento online non mancherà. Pax Christi organizza una “marcia virtuale”, a partire dalle ore 22.30, in diretta streaming sulla sua pagina Facebook e sarà guidata da Monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e già presidente internazionale di Pax Christi.

Un momento di preghiera per concludere un 2020 alquanto difficile, nella speranza e nella preghiera che, il nuovo anno che sta per aprirsi, sia migliore.

Leggi anche: Medjugorje: oggi la Marcia della Pace come non l’abbiamo mai vista

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

53 minuti fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

16 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

21 ore fa