Covid%3A+altra+sostituzione+per+il+cardinale+Sepe+ricoverato+in+ospedale
lalucedimaria
/covid-altra-sostituzione-per-cardinale-sepe/amp/
Notizie

Covid: altra sostituzione per il cardinale Sepe ricoverato in ospedale

Ancora notizie giungono circa il Cardinale Crescenzio Sepe, che lo scorso sabato, è stato ricoverato presso l’ospedale “Cotugno” di Napoli.

il Cardinale di Napoli, Sepe – photo web source

La Diocesi di Napoli resta in apprensione per le condizioni del suo Cardinale Arcivescovo uscente, ancora positivo al Covid, che ieri è stato deposto da Presidente della Conferenza Episcopale Campana. 

Il Cardinale Sepe sostituito alla guida della CEC

Dopo 10 giorni di quarantena ed isolamento fiduciario, essendo risultato positivo al Covid, il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, lo scorso sabato è stato ricoverato all’ospedale “Cotugno”.

La Diocesi di Napoli, in continua preghiera per il suo Prelato continua, però, le pratiche di avvicendamento e sostituzione dell’Arcivescovo uscente. È notizia di ieri, infatti, che il card. Sepe (date anche le sue attuali condizioni di salute), che era alla guida della Conferenza Campana sin dal 2006, anno del suo arrivo alla guida di Napoli, è stato deposto dal suo incarico.

La nuova elezione di Monsignor Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra, a nuovo presidente della Conferenza Episcopale Campana. L’elezione è avvenuta ieri mattina presso il Santuario della Vergine del Rosario di Pompei, davanti a tutto il plenum dei Vescovi campani.

“Il ricovero del Cardinale doveva esser fatto prima” – dicono i medici

Ad oggi, il Cardinal Sepe, è ancora ricoverato in reparto ordinario (non in terapia intensiva), respira con una leggera ossigenazione e sta migliorando. Inizialmente asintomatico, da venerdì sera, dopo il secondo tampone (ancora positivo), ha iniziato ad accusare lievi sintomi e difficoltà respiratorie che hanno reso, quindi, necessario il suo ricovero.

Conferenza Episcopale Campana – photo web source

Un ricovero che, forse, come avevano dichiarato i medici, era necessario già prima, data anche l’età avanzata dell’Arcivescovo e la pericolosità del Covid. “Si è molto fiduciosi sul decorso e sulla degenza tanto che si spera possa essere dimesso in tempi rapidi” – fanno sapere fonti della Diocesi, in continuo e costante contatto con l’ospedale e lo stesso Cardinale.

Sepe: “Mi sento tranquillo”

Mi sento molto tranquillo per l’assistenza che sto ricevendo, mi sono complimentato con il primario Punzi e con la sua equipe” – ha dichiarato lo stesso Sepe.

L’intera Diocesi di Napoli e tutti i Vescovi della Regione hanno, poi, pregato insieme per la guarigione del Cardinale Sepe ed il ritorno, quanto prima, alle sue attività.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

23 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

1 giorno fa