Cosa+pensano+gli+italiani+dell%26%238217%3Butero+in+affitto%3F+Ecco+cosa+rivela+un+sondaggio
lalucedimaria
/cosa-pensano-gli-italiani-della-maternita-surrogato-cosa-rivela-un-sondaggio/amp/
Notizie

Cosa pensano gli italiani dell’utero in affitto? Ecco cosa rivela un sondaggio

Dopo un periodo di clamore mediatico dovuto alla decisione di Niki Vendola di portare in Italia il figlio che lui ed il compagno hanno avuto attraverso la discussa pratica della maternità surrogata, ecco che l’argomento scompare totalmente dai radar. Viene quindi logico chiedersi cosa ne pensano gli italiani e sopratutto i giovani (dato che la possibile approvazione futura di una simile legge riguarderà principalmente loro) di questa pratica.

Il modo, l’unico, per conoscere il parere degli italiani è quello di sottoporli ad un sondaggio. Sondaggio che c’è stato ed è stato fatto grazie all’iniziativa di ‘Rete1ottobre‘ su un campione di 800 ragazzi e ragazze a partire dai 18 anni. Ciò che emerge dal sondaggio è che la maggior parte dei ragazzi è contro ad una tale pratica, in particolar modo se questa è tesa a generare un lauto profitto per le cliniche e le agenzie che si occupano di queste natalità su richiesta.

I dati emersi parlano chiaramente: sono ben il 48 % i soggetti che sono dichiaratamente contro alla approvazione di una legge sulla maternità surrogato con qualsiasi modalità, a cui si deve aggiungere un 23% che si è detto contrario se la pratica viene effettuata dietro compenso economico. Affermazione che equivale ad un no dato che chi spinge per l’approvazione di una tale legge pensa anche a trarne un cospicuo profitto così come accade all’estero. Ci troviamo, quindi, davanti ad un 71% di soggetti contrari alla legalizzazione ed alla conseguente commercializzazione della maternità surrogato ed il restante 29%?

Di questa percentuale solo il 18% sarebbe favorevole ad un pagamento o ad un rimborso spese. Interessanti anche i dati a livello pratico, ai sondati, infatti, è stato chiesto se in caso di infertilità ricorrerebbero a tale pratica e la risposta anche in questo caso è stata principalmente negativa: il 61% dei soggetti preferirebbe ricorrere all’adozione, il 24% ricorrerebbe alla fecondazione assistita (85% non vi ricorrerebbe) e c’è anche una percentuale discreta (19%) tra questi che rinuncerebbe a figli ottenuti non naturalmente.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

13 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

18 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

20 ore fa