Le loro frasi sono insegnamenti senza tempo ascoltiamoli
Oggi vi proponiamo una perla tratta dai detti e gli scritti di San Charbel:
Vi affannate tanto per il vostro avvenire e per quello dei vostri figli, ma il vostro futuro non sono gli ultimi giorni trascorsi in questo mondo, ma i primi istanti nell’altro. Vi sarete assicurati il vostro futuro e quello dei vostri figli, quando garantirete loro il paradiso. Dovete dare loro la vita e non c’è vita fuori di Cristo. Perciò offrite loro Cristo, ma se non vive in voi, sarà difficile donarlo ai vostri figli.
Youssef Antoun Makhlouf vide la luce in Libano nel maggio del 1828. All’età di 23 anni lasciò il proprio villaggio di Beqaa Kafra, per avviarsi alla vita monastica nell’Ordine Libanese Maronita, presso il monastero di Nostra Signora di Mayfouq. Con il conseguimento dei voti prese il nome di Charbel e nel 1859 divenne eremita. Visse 23 anni tra il lavoro dei campi, la preghiera ed il digiuno nell’eremo dei Santi Pietro e Paolo. San Charbel morì il 24 dicembre del 1898. La preghiera a San Charbel sta diventando una delle devozioni più seguite dai fedeli
La sua causa di beatificazione inizio anche a seguito di un miracolo legato al suo corpo. Trascorsi pochi mesi dalla sua morte la sua tomba veniva inspiegabilmente illuminata in piena notte da luci innaturali. A seguito di questo ed altri segni il 16 aprile del 1899 fu aperto il feretro e, tra lo stupore generale il suo corpo fu rinvenuto intatto e morbido. La salma sudava e doveva, per questo, essere cambiata ogni due, tre giorni.
“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…
L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…
Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…