Corpus+Domini+con+Papa+Francesco+ad+Ostia
lalucedimaria
/corpus-domini-di-papa-francesco-ad-ostia/amp/

Corpus Domini con Papa Francesco ad Ostia

Papa Francesco

Papa Francesco, quest’anno, ha deciso di partecipare alla celebrazione del Corpus Domini di Ostia, ricordando che Papa Paolo VI celebrava questa solennità, e la conseguente processione, ogni anno, in una zone diversa di Roma. Nel 1968, proprio Papa Paolo VI, aveva scelto Ostia per la celebrazione del Corpus Domini.
In questo modo, il Pontefice potrà stare più vicino a più gente.

Così, la Santa Messa sarà celebrata, alle ore 18:00, del 3 Giugno 2018, nel piazzale della chiesa di Santa Monica di Ostia.
La processione si snoderà subito dopo e arriverà fino alla chiesa di Nostra Signora di Bonaria.

E sarà quest’ultima parrocchia ad occuparsi dell’infiorata, che, durante il giorno, sarà realizzata da delle professioniste infioratrici, di un’associazione di Tortolì, in Sardegna, che, già da anni, si occupata di portare quest’arte in giro per il Paese.

Alla processione di Ostia, ci saranno circa 850 bambini, che hanno appena ricevuto la Prima Comunione, com’è usuale fare durante il Corpus Domini, in ogni parrocchia.
I piccoli indosseranno la loro tunica bianca.
Ci saranno, poi, 150 i ragazzi provenienti dai vari oratori, che indosseranno una maglietta gialla e 350 ragazzi delle Cresime, con la maglia rossa.

Tutti i fedeli delle otto parrocchie di Ostia si sono preparati al particolarissimo evento (sia per la presenza di Cristo vivo nel Santissimo Sacramento in processione, sia per la presenza del Santo Padre) con una veglia di preghiera, svoltasi alla vigilia della ricorrenza.

Ricordiamo, infatti, che Papa Urbano IV estese ufficialmente la festa del Corpus Domini, da Liegi, a tutte le chiese, fissando come data il giovedì seguente la prima domenica dopo la Pentecoste, ossia il giovedì dopo la SS. Trinità.

In Italia, è solitamente posticipata alla domenica successiva.
Durante la veglia, si è riflettuto sul passo del vangelo che dice: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi” (Gv 15, 12).

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

33 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

2 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa