Coronavirus%3A+con+le+zanzare+aumenta+il+rischio+contagio%3F+Risponde+l%26%238217%3Besperto
lalucedimaria
/coronavirus-zanzare-aumenteranno-rischio/amp/

Coronavirus: con le zanzare aumenta il rischio contagio? Risponde l’esperto

Anche se l’emergenza per scongiurare il contagio da Coronavirus cedesse il posto a misure meno restrittive, l’estate ci sorprenderà con le mascherine, probabilmente.

photo web source

E, con la bella stagione, arriveranno anche le zanzare. I temutissimi insetti succhiasangue -che già solitamente ci fanno ribrezzo- quest’anno potrebbero essere ancora più fastidiosi.

In molti si stanno chiedendo se possono essere portatrici di Cororavirus e la domanda non è poi così assurda.

Al momento, Il dottor Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ci tranquillizza: Questo non è un virus che si trasmette per vettori (come potrebbe essere la zanzara), ma è il classico virus respiratorio, quindi viene trasmesso attraverso le goccioline di saliva dette goccioline di flug”. Il Coronavirus, infatti, è poco presente nel sangue dell’uomo infetto ed attacca prevalentemente l’apparato respiratorio.

Coronavirus: cosa accade se una zanzara ci punge

La zanzara infila il pungiglione nella nostra pelle e rilascia una sostanza anestetica e anticoagulante, che scioglie maggiormente il sangue, per farlo passare facilmente dal pungiglione al suo stomaco. Questo è l’unico momento in cui un virus potrebbe passare dalla zanzara all’uomo. Per farlo, però, dovrebbe prima arrivare allo stomaco dell’insetto (tramite il sangue di un’altra persona -supponiamo infetta), resistere ai succhi digestivi, giungere alle ghiandole della zanzara che producono la sostanza iniettata all’uomo. In altre parole, la zanzara stessa e tutto il suo essere dovrebbero essere intrisi, contagiati, da Covid-19.

Tanto per cominciare, diciamo che sia la Sars che l’HIV non resistono a questo percorso. Ed inoltre, ad oggi, non esistono studi che facciamo pensare che per il Coronavirus sia differente.

photo web source

Dunque -sottolineiamolo- non esistono dati che possano far pensare a questa terribile eventualità, né situazioni che potrebbero far supporre una mutazioni del Covid-19 e la relativa propagazione da insetto ad uomo. Ci tranquillizzi anche sapere che una zanzara vive meno di una settimana, ossia un tempo molto inferiore a quello di incubazione del Coronavirus!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

21 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

23 ore fa