Coronavirus%3A+positivo+il+Vescovo+francese+che+ha+incontrato+il+Papa
lalucedimaria
/coronavirus-vescovo-francese-positivo/amp/

Coronavirus: positivo il Vescovo francese che ha incontrato il Papa

Coronavirus: risultato positivo al tampone Monsignor Emmanuel Delmas, Vescovo francese. Aveva incontrato Papa Francesco lo scorso 9 marzo.

Monsignor Emmanuel Delmas (websource)

Risultato positivo al tampone per Coronavirus Monsignor Emmanuel Delmas. Il Vescovo Francese, come riporta il Giornale, ha fatto parte della delegazione di presuli che lo scorso 9 marzo ha incontrato il Pontefice. Momentaneamente, tutte le attività pubbliche del Papa sono state rimandate. Gli altri 28 vescovi che hanno accompagnato Monsignor Delmas, sono stati messi in isolamento.

Coronavirus, Vescovo Delmas positivo al test

Nonostante i Vescovi avevano rispettato le dovute misure precauzionali, caratterizzate principalmente dalla distanza di un metro, è immediatamente scattato l’isolamento per i presenti. Sospeso anche il The Economy of Francis, l’evento a tema economia e globalizzazione previsto per marzo ad Assisi.

Le condizioni di salute

Sono state rese note le condizioni di salute del Vescovo francese, riportate da il Giornale: “È leggermente influenzato e il suo stato attuale non è preoccupante”. I Vescovi che hanno incontrato Papa Francesco il 9 marzo, hanno avuto anche altri incontri in Vaticano, come riportato anche da il Messaggero.

La “prova” del Coronavirus

Papa Francesco ha definito quella che stiamo affrontando in questo travagliato periodo una vera e propria prova. Una prova che causa sofferenze, è vero, ma che possiamo superare attraverso la preghiera e l’affidamento a Cristo. Nelle Sante Messe, che Papa Francesco celebra ogni mattina alle 7 in Santa Marta, il Santo Padre ribadisce costantemente la sua vicinanza spirituale a tutti coloro che soffrono.

Cristiani uniti nella preghiera

In questo travagliato e martoriato periodo di Quaresima è più che mai importante affidarci alla Vergine Madre. A lei, “salute dei malati”,rivolgiamo, noi suoi figli, i nostri sguardi e i nostri cuori. Proprio il Santo Padre, nella giornata dell’11 marzo, attraverso un video-messaggio, aveva affidato alla Beata Vergine il mondo intero. Accogliamo l’invito lanciato anche dall’Arcivescovo di Siracusa, Monsignor Pappalardo, che ci chiede di unirci spiritualmente ogni giorno alle ore 19, per la recita del Santo Rosario, affinché il mondo sia liberato dal male.

Leggi anche: Coronavirus: da Medjugorje il messaggio di speranza di padre Marinko

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

54 minuti fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Novembre 2025: “Aiutami col Tuo amore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

17 ore fa