Il Coronavirus è arrivato anche all’interno delle mura leonine. La notizia arriva direttamente dalla Sala Stampa Vaticana. Le prime disposizioni
ìUn caso di Coronavirus registrato anche in Vaticano. “Sospesi tutti i servizi ambulatoriali per sanificare gli ambienti” – scrive la nota stampa.
Il contagio da Coronavirus è arrivato anche in Vaticano. La notizia è stata diramata dalla Sala Stampa Vaticana: “Sono stati temporaneamente sospesi tutti i servizi ambulatoriali della Direzione Sanità e Igiene dello Stato per poter sanificare gli ambienti. Rimane però in funzione il presidio di pronto soccorso” – ha dichiarato Matteo Bruni, direttore della sala stampa.
Le autorità Vaticane, come suggerito e in base anche alle norme vigenti emanate dal Governo Italiano, stanno provvedendo alla sanificazione degli ambienti e a mettere in quarantena le altre eventuali persone entrate in contatto con chi è infetto.
Il paziente contagiato è risultato infetto in seguito a un controllo in un ambulatorio all’interno delle mura vaticane.
Preoccupazione, ora, per l’Angelus di domenica di Papa Francesco. Per non esporre il Pontefice ad altri eventuali pericoli, visto il suo recente raffreddore non ancora del tutto risolto, si pensa alla possibilità di un Angelus video, e non alla finestra del Palazzo Vaticano, come tutte le domeniche.
ROSALIA GIGLIANO
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…