Covid%2C+vaccini%3A+cosa+si+nasconde+dietro+la+corsa+al+pi%C3%B9+efficace
lalucedimaria
/coronavirus-vaccini-efficacia-cura-sintomi/amp/
Notizie

Covid, vaccini: cosa si nasconde dietro la corsa al più efficace

Le aziende farmaceutiche fanno passi avanti nella produzione di vaccini anti-Covid. Tra i molti pronti per la produzione è sfida per il più efficace.

photo web source

L’azienda statunitense Moderna, ha dichiarato i dati di efficacia del suo ultimo ritrovato. Notizia che ha subito fatto scattare l’entusiasmo dei mercati finanziari. 

Nei giorni scorsi era stato dato un altro annuncio da parte dell’azienda Pfizer, che aveva parlato del 90 per cento. L’entusiasmo delle borse si era subito acceso e pare che gli stessi dirigenti del colosso farmaceutico abbiano cominciato a vendere le proprie azioni. Ora Moderna ha dichiarato il 94,5 per cento un dato superiore a quello di Pfizer. Ma cosa c’è dietro a queste affermazioni?

L’immoralità e l’inaffidabilità legata alle vendite di azioni

Un fatto che a molti è sembrato un brutto segno. Tanto per l’immoralità di speculare su una questione importante come la salute pubblica. Quanto, inoltre, per l’inaffidabilità che il gesto lascia trasparire. Nessuno venderebbe azioni a meno che il bene in questione non debba rivelarsi in seguito inefficace, facendo quindi crollare il titolo.

In ogni caso, il noto immunologo americano e direttore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Usa Anthony Fauci, figura che spesso si è scontrata con il presidente Usa Donald Trump, ha commentato con entusiasmo. “Ora, dopo i risultati simili annunciati la scorsa settimana sull’altro vaccino della Pfizer, possiamo prevedere finalmente un impatto sulla pandemia”, ha affermato. Parlando di “un grosso passo avanti”.

Il virologo Anthony Fauci e il presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump durante una conferenza stampa – photo web source

Il lavoro dell’Unione europea per assicurarsi 400 milioni di vaccini

“Prevediamo dosi di entrambi i vaccini a fine dicembre per le categorie ad alto rischio”, ha continuato Fauci. Sono infatti al momento diversi i vaccini che sembrano essere arrivati a un punto molto vicino al traguardo, stando alle cronache. Molti dei quali, già prenotati da Paesi europei attraverso gli accordi fatti con le aziende stesse. Nonostante ciò, nessuna sperimentazione è ancora stata conclusa.

La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha infatti annunciato di essere in procinto di firmare un contratto con l’azienda Curevac per assicurarsi fino a 405 milioni di dosi. Si tratterebbe quindi, in questo caso, del quinto contratto iniziale, in attesa del sesto con l’azienda Moderna.

Il vaccino alla prova della distribuzione

Quest’ultimo vaccino dell’azienda Moderna pare che presenti anche facilità di distribuzione e stoccaggio, dal momento che per la sua conservazione non sono necessarie temperature troppo basse. Si parla di una condizione di stabilità a temperatura variabile tra i 2 e gli 8 gradi per 30 giorni, e temperature standard di conservazione a -20 gradi per 6 mesi. L’obiettivo dell’azienda, che ora pensa di avere circa 20 milioni di dosi entro la fine dell’anno, di arrivare a un totale di 500 milioni di dosi nel 2021.

photo web source

“Non sappiamo ancora quale vaccino si rivelerà efficace”, ha proseguito von der Leyen. “L’Ema li autorizzerà solo dopo una valutazione attenta ed è per questo motivo che abbiamo bisogno di un portafogli di vaccini ampio e basato su tecnologie diverse”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa