Coronavirus: in Germania sono stati annunciati i primi test clinici per un vaccino. La societĂ BioNTech di Magonza ha ricevuto il via libera per la sperimentazione.
Coronavirus: buone notizie quelle che arrivano dalla Germania. Come riporta lâagenzia di informazione Agi, sono stati annunciati i primi test clinici per un vaccino anti-Covid. La nota societĂ di Magonza, la BioNTech, ha infatti ricevuto il via libera da parte del Paul Ehrlich Institut per testare clinicamente il potenziale vaccino. Come leggiamo dalla fonte, si inizierĂ con circa duecento persone volontarie, su cui il nuovo medicinale sarĂ sperimentato. La somministrazione avverrĂ in quattro varianti basate sulla tecnologia Rna.
LâautoritĂ federale per la salute, conosciuta come Paul Ehrlich Institut, ha dunque dato lâok alla societĂ di Magonza per testare su uomo il potenziale vaccino anti-Covid. Una buona notizia quella che arriva dalla Germania. Ad intervenire sulla questione è stato anche il ministro della salute tedesco, Jens Spahn, le cui parole sono riportate da Agi. Il ministro, in riferimento al potenziale vaccino tedesco, ha parlato di âbuon segnaleâ. La buona notizia ha dato i suoi effetti anche a livello economico, basti pensare che i titoli della BioNTech sono letteralmente balzati del 36%.
BisognerĂ comunque attendere i risultati dei test. Come ha fatto sapere la nota societĂ tedesca, i primi test su uomo saranno effettuati alla fine del mese e i primi risultati potrebbero essere disponibili tra fine giugno e inizio luglio. Dopo questa data, ci sarĂ una fase clinica di sperimentazione che potrebbe durare dai 4 ai 5 mesi.
Questo tipo sperimentazione, come fanno sapere dalla Germania, fa parte di un programma internazionale. Il farmaco tedesco sarĂ infatti testato anche negli Usa. Il presidente della societĂ , come riporta Agi, ha ribadito lâimportanza di un vaccino, definendolo letteralmente lo âstrumento crucialeâ nella battaglia al Coronavirus.
Come leggiamo dalla fonte, la tipologia di medicinale sperimentata dalla BioNTech di Magonza, fa parte del gruppo di vaccini che si basano sul genoma. Il medicinale contiene dunque informazioni genetiche del virus. Attendiamo aggiornamenti, nella speranza che i risultati dei test clinici diano esito positivo.
Leggi anche: Coronavirus: ânessuno è lasciato soloâ. Don Luigi, e la sua attivitĂ
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Â
Â
Â
Â
Â
Â
âDonami un tuo segnoâ. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdĂŹ per…
L'influencer spagnola BelĂŠn DomĂnguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…