Coronavirus%2C+Sileri%3A+%E2%80%9CSono+fiducioso.+Apriremo+le+Regioni+dal+1+giugno%E2%80%9D
lalucedimaria
/coronavirus-sileri-apertura-regioni-1-giugno/amp/

Coronavirus, Sileri: “Sono fiducioso. Apriremo le Regioni dal 1 giugno”

La Fase 2 è più ampia del solito e, dopo le aperture a singhiozzo, si pensa anche a quando sarà possibile spostarsi da una Regione all’altra.

photo web source: ansa.it

Visite a parenti, congiunti e, forse, dalla prossima settimana, anche agli amici e acquisti nei negozi al dettaglio. Questa è l’evoluzione della Fase 2.

Coronavirus: possibili nuove aperture

Il Coronavirus sta, piano piano, rallentando la sua corsa in Italia e, per questo motivo si pensa ad una piena e completa attuazione della Fase 2. Dopo la possibilità delle visite ai parenti e congiunti, di acquistare solo da asporto prodotti alimentari, si prospetta che dalla prossima settimana nuove aperture saranno programmate.

“Spostarsi, forse, dal 1 giugno”

Penso che dal primo giugno ci sarà possibilità di spostarsi da una regione all’altra. E secondo me sarà possibile muoversi anche dalla Lombardia” – lo ha dichiarato il viceministro della Salute, Sileri, in un’intervista a Radio Capital. Lo stesso Sileri è fiducioso, anche, in altre aperture dal 18 maggio: “Dal 18 maggio faremo un passo avanti e per fine mese ci sarà maggiore libertà. Ovviamente non posso garantire oggi la libertà del movimento fra diversi Regioni perché è un momento di osservazione; è una fase 2 molto iniziale e ci sono 12 regioni che hanno meno di 12 infetti”.

Coronavirus, Sileri guarda alla curva contagi

È proprio la visione della prospettiva che ci sono alcune Regioni che hanno, già da qualche giorno, contagi pari a zero. Quindi, a breve, dare almeno la possibilità a coloro che abitano in queste di Regioni, di poter viaggiare (solo in quella confinante), per motivi che non siano più solo quelli di lavoro o di necessità: “Bisogna aspettare queste due settimane e vedere come va. Noi dobbiamo essere pronti a non farci prendere alle spalle da eventuali altri contagi” – ha concluso Sileri.

Ci troviamo, quindi, in una fase in completo divenire, dove si guarda al numero dei contagi ancora più di come lo si guardava durante la Fase 1. L’Italia deve e può ripartire. Tutto ora è nelle nostre mani, nella nostra capacità di rispettare le regole, sia sanitarie che igieniche.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: adnkronos.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 19 Ottobre 2025: “Riscatta il mio male”

“Riscatta il mio male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

19 ottobre, Vergine del Cammino: lascia un segno miracoloso per il vescovo

La devozione alla Vergine del Cammino è molto diffusa in Spagna, dove la Madonna apparve…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 19 ottobre 2025, Papa Leone: “Gli strumenti di guerra cedano il passo a quelli della pace”

Durante l'Angelus di oggi, 19 ottobre 2025, Papa Leone XIV ha esortato alla pace e…

12 ore fa
  • Novene

Novena a San Giuda Taddeo per le situazioni disperate, si prega dal 19 al 27 ottobre

Preghiamo la Novena a San Giuda Taddeo, noto per intercedere nella risoluzione delle situazioni più…

13 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del settimo giorno

Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 19 ottobre, San Paolo della Croce: la regola per amare i poveri come fossero Gesù

Fondatore dei Passionisti, San Paolo della Croce contempla Cristo crocefisso nel volto dei poveri e…

17 ore fa