Coronavirus%3A+mascherine+si+o+no%3F+Le+cose+da+sapere+del+nuovo+DPCM
lalucedimaria
/coronavirus-mascherine-chiuso-aperto-stato-emergenza/amp/
Notizie

Coronavirus: mascherine si o no? Le cose da sapere del nuovo DPCM

Il nuovo decreto legge per il Coronavirus “raccomanda” l’uso delle mascherine in ogni luogo, all’aperto e al chiuso, anche in casa, se qualcuno ci fa visita.

Coronavirus – mascherine – photo web source

Il Governo annuncia le misure per arginare il Cornavirus, da rispettare almeno fino al 31 gennaio 2021, data che definisce la “nuova scadenza” dello Stato di emergenza. L’ondata di contagi delle ultime settimane preoccupa un po’ tutti, dunque, si corre ai ripari.

Coronavirus: mascherina e distanziamento

La mascherina non va indossata solo a casa propria e dai bambini di eta’ inferiore ai sei anni; dai soggetti con patologie o disabilità incompatibili con il suo uso e non è obbligatoria se si pratica sport. Rimane ovviamente in vigore la regola del distanziamento sociale, ancor più negli uffici, nelle fabbriche, nei negozi, in ogni luogo di lavoro. E’ raccomandato alle aziende di tenere i dipendenti  in smart working.

Le discoteche restano chiuse

Ne deriva, ovviamente, il divieto di assembramento, il rispetto delle norme igieniche, l’obbligo di stare a casa con più di 37,5 di febbre. Chiuse le discoteche, mentre per cinema, teatri, concerti il limite è di 200 persone al chiuso, 1000 all’aperto, con almeno un metro di distanza tra gli spettatori e la misurazione della febbre all’ingresso.

Per chi trasgredisce le regole, vecchie e nuove, sono previsti da 400 a 1000 euro di multa. Se poi si ha contratto il Coronavirus e non si rimane in quarantena, c’è l’arresto! Ad ogni Regione si delega la possibilità di adottare norme più restrittive ad hoc.

Per arginare gli ingressi e i contagi nel Paese, si prevedono tampini obbligatori per chi proviene da Gran Bretagna, Olanda, Belgio e Repubblica Ceca e il test molecolare o antigenico per chi arriva dalla Croazia, Grecia, Malta, Spagna, Francia. L’APP IMMUNI resterà operativa fino al 31 dicembre 2021. Finora è utilizzata da 7.264.257 persone.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

4 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 3 agosto 2025: Lc 12,13-21

Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

19 ore fa