Coronavirus%3A+la+Bibbia+tra+i+libri+pi%C3%B9+ricercati+in+questo+tempo+%26%238211%3B+i+motivi
lalucedimaria
/coronavirus-lettura-bibbia-pace-serenita/amp/

Coronavirus: la Bibbia tra i libri più ricercati in questo tempo – i motivi

In questo periodo difficile, durante il quale il mondo sta combattendo contro il Coronavirus, l’umanità cerca pace e conforto nella fede.

La preghiera, la lettura della Sacra Scrittura, l’ascolto della Parola: oggi l’uomo chiede questo per trovare tranquillità in un momento difficile.

Coronavirus: ognuno cerca rifugio nella preghiera

Il Coronavirus ha stravolto completamente le nostre vite. Da un giorno all’altro ci siamo trovati chiusi in casa a pregare per coloro che stavano combattendo una lotta più grande di loro. Ed è stata proprio la preghiera a farci sentire tutti più uniti, in particolar modo con il nostro Santo Padre.

Quando Papa Francesco, in diretta tv, in una Piazza San Pietro completamente vuota, ha affidato alla Madonna e al Cristo Crocifisso il mondo intero contro questa pandemia, tutti noi eravamo con lui, in comunione spirituale.

La fede: cosa cerca l’uomo in questo momento?

La fede: quella che ognuno di noi cerca per trovare un po’ di pace e tranquillità. Non è solo la preghiera, ma anche la lettura e l’ascolto della Sacra Scrittura. Tante sono le case editrici, in Italia e nel mondo, che, anche in questo tempo di pandemia, pubblicano libri (anche in formato online): ciò che è cresciuto è proprio l’acquisto di questi sacri testi, in particolar modo della Bibbia.

 

Coronavirus: “La gente acquista testi sacri per sentirsi vicini a Dio”

Alabaster Co., una piccola impresa in California, che vende proprio libri cristiani per le generazioni di Instagram, ha visto una crescita del 143% rispetto allo scorso anno. Anche LifeWay Christian Resources ha visto la scorsa settimana rispetto agli anni precedenti un incremento del 62%: “La gente acquista la Bibbia ed altri testi sacri, in particolare perché si sente lontana da Dio in questo periodo, e cerca un modo per connettersi a lui” – dichiarano gli operatori del settore.

Cosa cerca la gente nella Sacra Scrittura? Semplice: la presenza e la vicinanza di Dio, attraverso la sua Parola ed i suoi insegnamenti.

Il mondo, attanagliato dal Coronavirus, cerca conforto, rifugio, riparo in Dio. La Sacra Scrittura, la preghiera del Santo Rosario, la Santa Messa (anche se in diretta streaming o tv), anche se da lontano, ci permettono di trovare un po’ di pace, in questa situazione molto difficile, dalla quale speriamo presto, poterne uscire.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

5 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa