La nota indica che “al fine di limitare gli spostamenti dalla propria abitazione, è necessario che l’accesso alla chiesa avvenga solo in occasione di spostamenti determinati da ‘comprovate esigenze lavorative’. O ancora per ‘situazioni di necessità’, e che la chiesa sia situata lungo il percorso”. Dunque non sono giustificato a circolare se esco di casa solo per andare in chiesa.
Non è possibile autocertificare che il proprio spostamento è dovuto a motivi religiosi. Ma posso accedere alla chiesa, se mi trovo già fuori per lavoro, per fare la spesa, per una visita medica, per andare in farmacia. O per assurdo se vado a prendere le sigarette, purtroppo. La nota riferisce altresì che “le celebrazioni medesime non sono in sé vietate, ma possono continuare a svolgersi senza la partecipazione del popolo.., per evitare raggruppamenti, occasioni di contagio”.
Tali misure definiscono anche le modalità delle celebrazioni durante la Settimana Santa. Per garantire un minimo di dignità alla celebrazione, potranno essere presenti oltre il sacerdote, il diacono, il lettore, i’ organista, il cantore ed eventuali operatori per la trasmissione. Purché si tratti di un numero ristretto di persone. Essi, dovranno munirsi di autocertificazione, per recarsi dalla propria abitazione alla chiesa. E la causale da indicare è abbastanza stramba:”comprovate esigenze lavorative”. Ma il servizio liturgico non è di certo assimilabile ad un rapporto di impiego.
Nella nota ministeriale allegata (pag1 e pag2) trovate il testo integrale in merito alle disposizioni governative.
Allegato 1 >>>nota del Viminale pag1
Allegato 2 >>>nota del Viminale pag2
“I matrimoni non sono vietati in sé, ma il decreto impone che la celebrazione si svolga alla sola presenza del celebrante, degli sposi e dei testimoni. E siano rispettate le prescrizioni sulle distanze tra i partecipanti e tutte le indicazioni di sicurezza per la salute.
Simona Amabene
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…