Mercoledì 11 Marzo, il papa interverrà alla Messa celebrata dal suo Vicario, il cardinale Angelo De Donatis, con un videomessaggio.
Il Santo Padre, nel video chiederà la protezione dall’emergenza Coronavirus alla Madonna, ai piedi della quale nel 1944 Pio XII e i romani, implorarono la salvezza di Roma durante la ritirata delle truppe naziste. Oggi come allora è un’altra emergenza, diversa ma altrettanto pericolosa, a spingere il Papa a rivolgersi alla Madre Dio in questo luogo.
L’intervento del Pontefice con la preghiera di affidamento alla Vergine, è previsto all’inizio della della Messa. La celebrazione è presieduta dal cardinale vicario Angelo De Donatis, per la Giornata di preghiera e digiuno. Una giornata voluta fortemente da De Donatis, e condivisa con lo stesso sentimento dal papa, sensibile alla grande difficoltà che stiamo vivendo.
“Ho sentito forte il grido della nostra città, dell’Italia e del mondo, in questo momento particolare che stiamo vivendo”. Sono le parole che S. E. Angelo De Donatis, ha rivolto attraverso una lettera ai fedeli, al termine degli esercizi spirituali con la Curia romana ad Ariccia.
In questo momento di grande prova a causa dell’emergenza Coronavirus, il Vicario del Papa per della Diocesi di Roma ha promosso per domani, Mercoledì 11 marzo 2020, una giornata di digiuno e preghiera, in comunione con il Consiglio Episcopale, per invocare l’aiuto di Dio per le nostre città, per l’Italia e per il mondo intero e soprattutto i contagiati e chi si prende cura di loro.
“E per le nostre comunità, che si trovano ad affrontare una situazione a cui non siamo abituati e che ci preoccupa, ma che ora più che mai siamo chiamati a vivere con la forza della fede, la certezza della speranza, la gioia della carità”
L’invito al digiuno e alla preghiera nel giorno di Mercoledì da parte del Vicario del Papa, coincide con lo stesso invito che la Madonna a Medjugorje attraverso i suoi messaggi, rivolge al mondo intero, fin dall’inizio delle apparizioni.
La prima volta, lo domandò il 9 settembre 1982. Chiese di digiunare a pane e acqua, un secondo giorno oltre il venerdì, in onore dello Spirito Santo.
Domani, 11 marzo alle ore 19, la Messa a porte chiuse, presieduta dal cardinale De Donatis al Santuario del Divino Amore sarà trasmessa su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) a su Telepace (canale 73 del digitale terrestre e canale 515 di Sky) e in streaming sulla pagina Facebook della diocesi di Roma < https://www.facebook.com/caritas.diocesidiroma >
Il Vicario di Roma invita, oltre al digiuno con la rinuncia di un pasto, a un gesto di elemosina, mediante la raccolta di offerte che verranno devolute a sostegno del personale sanitario che si sta spendendo con generosità e sacrificio nella cura dei malati (le offerte si potranno consegnare al Centro per la Pastorale Sanitaria del Vicariato)”, sottolinea il Cardinale Vicario.
Simona Amabene
© Riproduzione riservata
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…