Coronavirus%3A+se+si+%C3%A8+guariti+non+si+pu%C3%B2+essere+contagiosi
lalucedimaria
/coronavirus-guariti-essere-contagiosi/amp/
Notizie

Coronavirus: se si è guariti non si può essere contagiosi

Il virologo Fausto Baldanti del San Matteo di Pavia: la Lombardia sta uscendo dall’incubo coronavirus, e chi è guarito non è più contagioso. 

“Nei pazienti che hanno superato i sintomi il virus ha una carica bassa, dunque chi è guarito non è più contagioso”, ha spiegato il medico in un’intervista al Corriere della Sera. “L’abbiamo scoperto mettendo dei campioni di virus di 280 tamponi in coltura e abbiamo visto che non è più in grado di infettare le cellule se non per la percentuale minima del 3% dei casi”.

La ricerca che potrebbe avere implicazioni per la sanità pubblica

Di fatto, perciò, “adesso siamo in una fase in cui molte persone hanno superato l’infezione, sanno di essere state positive e hanno scoperto di essere state colpite da Covid attraverso test sierologici”.

I risultati della ricerca promossa dall’ospedale, che si spiega potrebbe avere “importanti implicazioni” per le strategie di sanità pubblica, sono stati presentati nell’ambito di un incontro in Regione Lombardia. In tutto ciò, però, non bisogna dimenticare di tenere alta la guardia. Restano perciò necessarie le misure di sicurezza, come l’uso della mascherina e del distanziamento sociale.

Le nuove linee guida dell’Oms sul Coronavirus

Mentre le nuove linee guida dell’Oms hanno stabilito che non serve il doppio tampone negativo per uscire dalla quarantena. Bastano infatti tre giorni senza sintomi, e si è liberi di poter circolare, secondo le linee guida dell’organizzazione internazionale.

“In base a una ricerca eseguita su 280 soggetti guariti da coronavirus Sars-Cov-2 è stato riscontrato che questi pazienti avevano ‘cariche’ virali basse. E il segnale di sopravvivenza del virus è meno del 3 per cento (corrispondente a 8 soggetti)”. Il virologo ha così rivolto l’attenzione al cosiddetto valore Cycle threshold, che più è grande, minore è il livello di acido ribonucleico.

Se si è clinicamente guariti, non si può essere contagiosi

A collaborare alla ricerca, l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna, l’ospedale civile di Piacenza, l’ospedale universitario ‘Le Scotta’ di Siena e il Policlinico di Milano. “La domanda che possiamo farci è: se siamo clinicamente guariti e la sintomatologia è scomparsa, che significato ha la positività del tampone?”, ha perciò concluso il medico.

“La risposta è che molti soggetti hanno una bassa carica di Rna virale. Le indagini molecolari sono costruite in modo da identificare una porzione del genoma (cioè del codice genetico del virus): se si identifica questa porzione, non è detto che il genoma sia integro ossia infettante, oppure frazionato”.

Giovanni Bernardi

fonte: agi.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

8 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa