Coronavirus%2C+Don+Maurizio%3A+cerco+di+dare+sostegno+ai+malati%2C+ora+ho+la+febbre
lalucedimaria
/coronavirus-don-maurizio-febbre-sostegno-malati/amp/
Notizie

Coronavirus, Don Maurizio: cerco di dare sostegno ai malati, ora ho la febbre

Don Maurizio, cappellano dell’ospedale di Cremona, ha raccontato di come cerca di dare sostegno ai malati di Coronavirus e ai medici che li assistono.

(Websource/Archivio)

Proprio durante il suo servizio di sostegno il Sacerdote ha accusato alcuni sintomi influenzali, attende il risultato del tampone.

Don Maurizio offre aiuto ai malati di Coronavirus

L’Ospedale di Cremona è uno di quelli che in queste settimane si è dovuto confrontare maggiormente con l’emergenza Coronavirus. I medici e gli infermieri sono costretti a turni di lavoro stremanti nella speranza di riuscire a salvare il maggior numero possibile di persone. Lì, come in altri ospedali del nord, i posti letto cominciano a scarseggiare, così come il personale, insufficiente per sopperire al continuo arrivo di pazienti bisognosi.

Lo sa bene Don Maurizio, cappellano dell’Ospedale che in questo momento difficile ha cercato di dare una mano a medici e pazienti. A raccogliere la sua testimonianza sono stati i cronisti de ‘La Nuova Bussola Quotidiana’, ai quali spiega: “Se possiamo li raggiungiamo ben “attrezzati” (i malati, ndr) come gli operatori sanitari. Sappiamo che non dobbiamo abusare di queste protezioni perché potrebbero venire a mancare per gli operatori sanitari. Molti reparti sono stati riconvertiti alla cura del Coronavirus”.

Don Maurizio: “Ho dei sintomi influenzali aspetto il risultato del tampone”

Il sacerdote spiega poi che non sempre è possibile andare poiché manca l’attrezzatura dpi necessaria a recarsi nei reparti isolati per l’emergenza. Ancora più complesso andare nei reparti di terapia intensiva, dove serve una copertura totale oltre a mascherina, guanti e camice. Don Maurizio spiega che non tutti richiedono la loro presenza, ma tutti sono contenti di ascoltare una parola di conforto: “Con la mancanza dei famigliari questi malati vivono con ridottissime relazioni umane. Ci siamo noi”.

Nelle scorse ore il Sacerdote ha sviluppato dei sintomi influenzali: “Sto aspettando l’esito del tampone. Paura? Sono sereno, l’unico pensiero è ai malati che ho lasciato in corsia, spero che non siano morti. Vorrei tanto ritrovarli al mio ritorno”. In particolare il suo pensiero è rivolto ad una donna anziana che ha perso da poco il marito: “E’ entrata in ospedale col marito. Lui è morto da poco, ma a lei non l’hanno detto. L’altro giorno aveva voglia di vedere la nuora e i nipoti. E’ stato molto doloroso non poterle dire la verità”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa