Coronavirus%3A+scontro+De+Luca+%26%238211%3B+De+Magistris+sul+coprifuoco
lalucedimaria
/coronavirus-de-luca-impone-coprifuoco-weekend/amp/
Notizie

Coronavirus: scontro De Luca – De Magistris sul coprifuoco

Per bloccare la diffusione del Coronavirus in Campania, il governatore De Luca ha deciso che sarà imposto il coprifuoco nei weekend.

Dopo la chiusura delle scuole, arriva un’altra misura che farà discutere. Richiesta sulla scia della decisione attuata in tal senso dalla Lombardia.

Coronavirus, sarà coprifuoco anche in Campania

La scorsa settimana il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha sollevato un polverone di critiche per aver deciso di chiudere le scuole. La misura è stata ritenuta da molti eccessiva ed errata, ma il presidente campano è andato dritto sulla sua strada. Qualche giorno più tardi ha annunciato che il fine settimana di Halloween ci sarebbe stato il coprifuoco per evitare assembramenti e festeggiamenti, che allo stato attuale delle cose sarebbero stati fuori luogo.

Leggi anche ->Campania, il Tar dà ragione a De Luca: le scuole rimangono chiuse

Dopo la decisione di ieri della Regione Lombardia di richiedere il coprifuoco alle 23 durante i weekend, De Luca ha deciso di seguire l’esempio di Fontana. Oggi il consiglio regionale si è riunito ed ha deliberato che la chiusura anticipata dei locali notturni sarà effettuata già a partire da questo venerdì. Lo ha annunciato lo stesso De Luca, dichiarando: “Volevamo partire dall’ultimo week end di ottobre, ma partiamo ora, si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l’onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia”.

Leggi anche ->Oltre i 1000 contagi in Campania. De Luca chiude e va contro la Azzolina

Il sindaco De Magistris contro De Luca

photo web source

Tra i critici più attivi di De Luca c’è sicuramente il primo cittadino di Napoli Luigi De Magistris. Il sindaco partenopeo a Radio Rai 1 ha dichiarato: “Penso ci siano stati errori molto gravi della Regione. Non è uno scaricabarile, i numeri parlano da soli“. L’ex pm attacca poi il governatore per le scelte sulla sanità effettuate prima della pandemia: “Le persone a casa sono sole, appena aumenta la febbre vanno in ospedale, il virus è fuori controllo, la medicina territoriale è stata smantellata già prima della pandemia”.

Per quanto riguarda la possibilità che la Campania entri definitivamente in lockdown, De Magistris è schietto: “Andremo sicuramente al lockdown in Campania“. Il perché di tale sicurezza nella previsione è semplice e lo spiega lo stesso sindaco: “Sono rimasti 15 posti in terapia intensiva. Che tristezza chiudere le scuole appena riaperte”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

32 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa