In attesa dell’inizio della Fase 2 di questa emergenza Coronavirus, ancora si lotta contro gli assembramenti abusivi di persone.
In Campania, il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, “chiude” il comune di Saviano. Ecco la motivazione.
Un paese intero ha partecipato al funerale del proprio sindaco, morto di Coronavirus. Hanno creato assembramenti vari, in occasione del corteo funebre, non tenendo conto delle norme restrittive emanate dal Governo Nazionale, in vigore fino al 3 maggio.
Da ieri notte, 18 aprile, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ordinato la chiusura e la quarantena per l’intero comune di Saviano, in provincia di Napoli. L’intero comune e tutta la sua cittadinanza hanno partecipato in massa ai funerali di Carmine Sommese, sindaco medico, morto proprio a causa di questo nuovo virus.
Ieri mattina, centinaia di persone si sono assembrate per salutare, per l’ultima volta, il suo primo cittadino. Una cerimonia ripresa da tanti cittadini che hanno, poi, postato i video sui social network.
Proprio sulla base e a causa di questi assembramenti, De Luca ha preso la sua decisione: “Una decisione inevitabile quella di chiudere il comune di Saviano. Questo per impedire il sorgere di un nuovo focolaio di contagio, a tutela della salute di tutti i cittadini di Saviano, ma anche di quella di tutti i comuni vicini, trattandosi di territori densamente abitati” – ha dichiarato.
Non è la prima volta che il Presidente De Luca “chiude” un intero comune, mettendolo in quarantena. Sei sono stati i comuni del Vallo di Diano che, lo scorso mese di marzo, sono stati isolati in quanto focolai di Coronavirus.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: ansa.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…