Coronavirus%3A+Carlo+Conti+positivo%2C+%C3%A8+ricoverato+in+ospedale+a+Firenze
lalucedimaria
/coronavirus-carlo-conti-ricovero-firenze/amp/
Notizie

Coronavirus: Carlo Conti positivo, è ricoverato in ospedale a Firenze

Era risultato positivo al Covid la scorsa settimana, ma le sue condizioni si sono aggravate. Per questo motivo è stato ricoverato in ospedale.

photo web source

Carlo Conti, popolare conduttore televisivo, è ora all’ospedale “Careggi” di Firenze. Le sue condizioni sono buone, ma è sotto osservazione.

Carlo Conti e il ricovero in ospedale

Le sue condizioni non erano più compatibili con il semplice isolamento a casa. Per questo motivo, da ieri, Carlo Conti è ricoverato all’ospedale “Careggi” di Firenze. In un post su Instagram, il conduttore televisivo aveva confermato la sua positività al Covid e di esser, almeno all’inizio, asintomatico. Ma poi, l’arrivo della febbre e dei primi sintomi riconducibili al virus.

Salta la conduzione di “Tale e quale”

Quindi nessun tono allarmistico, nessun peggioramento, ma soltanto il decorso di chi ha a che fare con un virus subdolo” – aveva specificato il conduttore. Ma così non è più stato. Ieri, lo stesso Conti non ha potuto condurre, da casa, come aveva fatto già la scorsa settimana, la puntata del suo show “Tale e quale”, lasciando il tutto nelle mani dei suoi compagni di viaggio: Goggi, Salemme, Panariello e Cirilli.

Carlo Conti: “Questo è un virus subdolo”

Inizialmente, dopo aver saputo della sua positività dopo aver effettuato il tampone, Carlo Conti era stato curato a casa e costantemente monitorato dai suoi medici: “Ora i sintomi ci cono tutti (e anche troppi!!) questo Covid è una brutta bestia. Ma tra tutte le medicine questo bigliettino è la più potente. Sto già meglio” – aveva scritto sui suoi social.

photo web source

Ma la situazione si è aggravata e, anche se le sue condizioni continuano ad esser buone, si è preferito il suo trasferimento in ospedale.

Fonte: fanpage.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

4 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

5 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

6 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

9 ore fa