Coronavirus%2C+aperta+basilica+Santo+Sepolcro%3A+ecco+le+disposizioni
lalucedimaria
/coronavirus-aperta-basilica-santo-sepolcro/amp/

Coronavirus, aperta basilica Santo Sepolcro: ecco le disposizioni

Coronavirus: rimane aperta la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. I capi delle Chiese hanno emanato tutte le disposizioni a cui attenersi.

Basilica del Santo Sepolcro (photo Gettyimages)

Luogo di speranza. Così la basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme è stata definita all’interno della nota firmata dai capi delle Chiese per far fronte all’emergenza Coronavirus. Come riporta l’agenzia di informazione Sir, la basilica del Santo Sepolcro rimarrà aperta e i capi delle Chiese hanno firmato le nuove disposizioni a cui tutti devono attenersi per tener lontano il più possibile il rischio di contagio da CoVid-19.

Coronavirus: il Santo Sepolcro rimane aperto

Padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, insieme a Teofilo III (patriarca greco-ortodosso) e Nourhan Manougian (patriarca armeno) hanno firmato una nota, all’interno della quale sono riportate tutte le norme attinenti alla basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme, a cui i fedeli dovranno attenersi. Le norme, riportate dall’agenzia Sir, prevedono innanzitutto il divieto di radunarsi in gruppi di più dii 10 persone. A questa norma fa seguito la direttiva di mantenere una distanza minima di due metri tra le persone. Sarà inoltre vietato qualsiasi atto devozionale che include contatti fisici, ad esempio toccare e baciare le pietre, oppure le icone e i paramenti all’interno della basilica.

Necessario fermare la pandemia

La basilica del Santo Sepolcro, con l’invito a rispettare sempre le istruzioni delle autorità, si lega alle disposizioni emanate dalle autorità civili, al fine di tenere il più lontano possibile il rischio di contagio da Coronavirus. I capi delle Chiese hanno dunque firmato le nuove disposizioni per i fedeli evitando la chiusura del luogo di culto ed esortando al rispetto delle regole. In questo difficile periodo è necessario tenere lontano ogni rischio e, al tempo stesso, risulta fondamentale fermare questa pandemia, soprattutto attraverso la preghiera.

Santo Sepolcro: luogo di speranza

Com’è noto, in questi difficili giorni tempestati dalla pandemia da CoVid-19, è drasticamente calato il numero di pellegrini che si recano al Santo Sepolcro. Ma l’invito è quello di restare uniti, spiritualmente, attraverso la preghiera. Il Santo Sepolcro, come si legge nella nota riportata da Sir, è “il luogo ultimo della speranza”. Noi tutti fedeli ci uniamo spiritualmente nella preghiera, chiedendo al Signore la fine di questa pandemia. Una preghiera, riportano i capi delle Chiese, è poi rivolta a tutti coloro che stanno soffrendo a causa del Coronavirus e a tutti quelli che stanno lavorando incessantemente per offrire supporto alle vittime.

Leggi anche >>> Coronavirus: le mascherine non sono tutte uguali, attenzione alle fai da te

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

14 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa