Coronavirus+e+allattamento%3A+la+scoperta+che+fuga+ogni+dubbio
lalucedimaria
/coronavirus-allattamento-scoperta/amp/
Notizie

Coronavirus e allattamento: la scoperta che fuga ogni dubbio

Coronavirus: uno studio, condotto dal reparto di Neonatologia universitaria dell’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino, tranquillizza le neo mamme.

Coronavirus – allattamento

Infatti, afferma che, anche se un neonato viene allattato al seno da una mamma che ha contratto il Coronavirus, non rimane contagiato.

Dunque, il latte materno è sicuro.  Lo studio è stato diretto dal professor Enrico Bertino e dal Laboratorio universitario di Virologia Molecolare del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, del professor David Lembo. Ha visto la collaborazione anche delle Neonatologie degli ospedali Mauriziano e Maria Vittoria di Torino, degli ospedali di Alessandria, Aosta e San Martino di Genova. Hanno partecipato allo studio anche i Laboratori ospedalieri di Microbiologia della Città della Salute e dell’ospedale San Luigi Gonzaga, della professoressa Rossana Cavallo e della dottoressa Giuseppina Viberti, e il dottor Giuseppe De Renzi.

Coronavirus: possono allattare anche le mamme positive

Il professor Bertino ha spiegato che le analisi molecolari sui campioni di latte “sono rassicuranti per le mamme e per gli operatori sanitari”. Loro più di altri sono a contatto con i bambini molto piccoli. “La ricerca supporta anche le recenti raccomandazioni dell’OMS. Nonostante le limitate informazioni finora disponibili, in considerazione di tutti i benefici, anche immunologici, dell’allattamento materno, lo ha recentemente raccomandato anche per le mamme positive”.

Il professor Lembo aggiunge: “Da diversi anni stiamo studiando le proprietà antivirali del latte materno. Abbiamo identificato nuovi componenti attivi. Potrebbero proteggere il lattante dalle infezioni virali. Anche per questo motivo, salvo poche eccezioni, l’allattamento al seno è una risorsa importante per la salute del neonato”. 

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

21 ore fa