Coronavirus%3A+1%C2%B0+maggio%2C+affidamento+dell%26%238217%3BItalia+a+Maria+e+San+Giuseppe
lalucedimaria
/coronavirus-1-maggio-affidamento-dellitalia-a-maria-e-san-giuseppe/amp/

Coronavirus: 1° maggio, affidamento dell’Italia a Maria e San Giuseppe

La Chiesa italiana venerdì 1° maggio alle ore 21, affida il Paese colpito dal Coronavirus alla protezione della Madonna e di San Giuseppe  

Il momento di preghiera si terrà nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio. La notizia è stata diffusa dalla pagina Facebook ufficiale della “CEI – Conferenza Episcopale Italiana”. Da evidenziare sia la scelta della data che del luogo, estremamente significativa.

Luogo e data significativi per l’atto di protezione dal Coronavirus

Maggio è, infatti, il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna: scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi ai santuari mariani, e dal bisogno di rivolgersi con maggiore intensità all’intercessione della Vergine. Iniziare questo mese con l’Atto di Affidamento a Maria, nella situazione attuale di crisi per il Coronavirus,  acquista un significato molto particolare per tutta l’Italia.

E poi il luogo, Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo che è stata duramente colpita dalla sofferenza. Lì dov’è il più alto numero di morti a causa del Coronavirus, una terra duramente provata dall’emergenza sanitaria. Alla protezione della Madonna, la Chiesa affida soprattutto i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, e  i defunti.

Breve storia dell’apparizione della Vergine a Caravaggio

Era il tardo pomeriggio del 26 maggio 1432 quando la Madonna apparve a Giovannetta, o Giannetta, una giovane di 32 anni, sposa poco felice di Francesco Varoli. L’apparizione della Madonna avviene in un momento difficile per la gente di Caravaggio che viveva al confine fra due Stati: Venezia e Milano. Quelle terre erano crocevia di saccheggi, di lotte sanguinose, di scorribande di compagnie di ventura.

Entrarne in possesso significava controllare in campo militare ed economico le popolazioni bergamasche e cremonesi. Solo sotto il dominio degli Sforza Caravaggio conosce un periodo di relativa pace. Rimarrà Stato di Milano fino all’unità  d’Italia, passando alla provincia di Bergamo nel 1861. Da quel lontano 1432 i pellegrini fanno di Caravaggio una delle mete spirituale più frequentate in Italia. Qui giunse anche Giovanni Paolo II, era il giugno 1992.

 

 

Inoltre in occasione della festa del 1° maggio 2020 dedicata a San Giuseppe lavoratore, la Chiesa affida i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al prossimo futuro.

Simona Amabene 

@Riproduzione riservata

La dichiarazione del Cardinal Bassetti – VIDEO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

10 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

12 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

13 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

17 ore fa