Congo%2C+scandalo+abusi+sessuali%3A+bufera+su+Ong%2C+Oms+e+Msf
lalucedimaria
/congo-scandalo-abusi-sessuali-bufera-ong-oms-msf/amp/
Notizie

Congo, scandalo abusi sessuali: bufera su Ong, Oms e Msf

L’Oms ha aperto un’indagine dopo aver ricevuto denunce di abusi sessuali da parte di operatori sanitari di Ong, Medici senza frontiere e Oms.

Foto dal web

I colpevoli pagavano le donne il doppio del salario previsto per farle lavorare in casa loro e poi poterne abusare lontano da occhi indiscreti.

Scandalo abusi in Congo: tradite da chi doveva aiutarle

Numerose donne congolesi hanno denunciato degli operatori sanitari di abusi sessuali avvenuti nell’arco degli ultimi 2 anni. Questi uomini, giunti nella Repubblica Democratica del Congo per aiutare la popolazione locale a gestire l’epidemia di ebola, si sarebbero approfittati del loro ruolo per farla franca. Lo scandalo abusi si è verificato nella città di Beni, nel Nord-Kivu.

Leggi anche ->Abusi sessuali anche tra le Suore: il nuovo caso per il Vaticano

Le donne hanno accusato degli operatori appartenenti all’Organizzazione mondiale della sanità, ma anche all’agenzia per le migrazioni, all’Oxfam, a Medici senza frontiere, ad Alima e a World Vision. Le vittime venivano assunte in qualità di domestiche, di cuoche o donne delle pulizie e pagate con regolare contratto a scadenza. Per il lavoro gli veniva corrisposta una cifra che variava dai 50 ai 100 dollari mensili, il doppio rispetto alla retribuzione minima prevista. Ciò che non era messo a contratto era che per la cifra raddoppiata gli uomini si attendevano in cambio favori sessuali.

Leggi anche ->Sette e violenze sessuali: a Montepulciano gli agenti scoprono l’orrore

L’Oms indaga sugli abusi sessuali in Congo

Lo scandalo degli abusi ha letteralmente travolto le associazioni umanitarie coinvolte. L’Oms ha reagito immediatamente condannando le azioni compiute da questi uomini e affermando che presto aprirà un’indagine per capire chi e quante persone sono coinvolte in questa scabrosa pratica. In un comunicato sulla vicenda, L’Organizzazione mondiale della sanità ha chiarito che tutte le persone coinvolte nel caso dovranno prepararsi a pagare personalmente le conseguenze delle proprie azioni. La prima delle quali sarà ovviamente il licenziamento, poiché scrive l’Oms: “Tradire le persone che seguiamo nelle comunità è un atto riprensibile”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all'improvviso l'immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita…

7 ore fa
  • Santi

Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo…

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

15 ore fa