Coronavirus%3A+distribuire+la+Comunione+pu%C3%B2+essere+pericoloso%3F
lalucedimaria
/comunione-coronavirus-diffusione-india/amp/
Notizie

Coronavirus: distribuire la Comunione può essere pericoloso?

Quando il Coronavirus fa paura e porta l’uomo a pensare ad azioni ai limiti del vivere civile, anche in una comunità cristiana.

photo Getty Images

La paura per la trasmissione del Coronavirus ha portato un’associazione a richiedere la non distribuzione della Comunione nelle Chiese.

Coronavirus: la paura nelle Chiese

Siamo nel Sud dell’India ed un’associazione di medici, la Qualified Private Medical Practitioners Association, ha chiesto alla Giustizia del Paese che “venga proibita, nelle Chiese, la distribuzione della Comunione, in quanto rappresenterebbe un pericolo per il contagio e per la trasmissione del Coronavirus a un gran numero di persone”.

“Il passaggio del calice può essere infettivo”

Questa la richiesta. Ma c’era anche un’altra motivazione: “nella maggior parte delle chiese cristiane dell’India il vino viene distribuito dai sacerdoti in un unico calice, che passa di bocca in bocca alle persone che si comunicano”. In pratica, i medici, si dimostrano preoccupati in quanto potrebbe esserci una trasmissione via orale, tramite il passaggio di saliva infetta.

I medici non si sono fermati qui: “hanno indicato che il sacerdote distribuisce l’Eucaristia sulla lingua, azione che permette la contaminazione mediante la saliva e dovrebbe essere limitata per evitare la trasmissione di malattie”.

Coronavirus: la giustizia che respinge la richiesta medica

Ma la richiesta è stata opportunamente respinta dall’organo di Giustizia competente: “Non è mai accaduto il fatto che ricevere la Santa Eucaristia abbia provocato la diffusione di una malattia. Il ricevere la Santa Comunione, ad ogni modo, non è mai obbligatoria, e ogni fedele deve decidere in base alla propria fede assoluta come seguace del cristianesimo, se accostarsi o no al Sacramento”. Questa è stata la risposta.

Ci troviamo davanti ad una situazione, quale quella del Coronavirus, che ci sta sfuggendo di mano, che sta creano momenti di panico anche ingiustificato e una psicosi che genera solo allarmismi.

Cristo è rimasto la nostra unica fonte di salvezza, a lui dobbiamo innalzare la nostra preghiera proprio per difenderci da questo nuovo virus. Non trovarci in queste situazioni, tanto da rifiutarci di ricevere anche la Santa Eucarestia.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

42 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

15 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

20 ore fa