Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BVegliate%2C+perch%C3%A9+non+sapete%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-vegliate-non-sapete/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Vegliate, perché non sapete”

“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Il Messia consiglia ai propri discepoli di non perdere la retta via e di mettersi sempre in pace con la coscienza in caso dell’arrivo del Signore.

Gesù mette in guardia i suoi discepoli e tutti coloro che credono in Dio. Dice loro che bisogna mantenere sempre la retta via, poiché non si sa mai quando verrà il giorno in cui il Signore ci reclamerà. Per fare capire quale può essere la conseguenza di un atteggiamento non rispettoso della volontà di Dio, fa l’esempio del servo buono e del servo ipocrita. Il primo sarà degno di fiducia e riceverà onori e responsabilità, l’altro subirà invece una punizione esemplare.

Dal Vangelo secondo Matteo (24, 42-51):

«Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.

Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! Davvero io vi dico: lo metterà a capo di tutti i suoi beni.

Ma se quel servo malvagio dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda”, e cominciasse a percuotere i suoi compagni e a mangiare e a bere con gli ubriaconi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà pianto e stridore di denti».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita alla Vigilanza. Essere vigili significa fermarsi a riflettere, esaminare la propria vita e le proprie azioni per capire se si sta seguendo la via tracciata da Gesù. Solo in questo modo il buon cristiano può essere sicuro di avere la coscienza apposto e di essere pronto in qualsiasi momento per essere chiamato da Dio. Per capire se la vita che stiamo conducendo è mondana o cristiana, il Santo Padre consiglia di osservare il crocifisso. Questo, infatti, ci permette di sconfiggere la mondanità e salva la nostra anima dalla perdizione.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

13 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

15 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa