Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BVegliate%2C+perch%C3%A9+non+sapete%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-vegliate-non-sapete/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Vegliate, perché non sapete”

“Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Il Messia consiglia ai propri discepoli di non perdere la retta via e di mettersi sempre in pace con la coscienza in caso dell’arrivo del Signore.

Gesù mette in guardia i suoi discepoli e tutti coloro che credono in Dio. Dice loro che bisogna mantenere sempre la retta via, poiché non si sa mai quando verrà il giorno in cui il Signore ci reclamerà. Per fare capire quale può essere la conseguenza di un atteggiamento non rispettoso della volontà di Dio, fa l’esempio del servo buono e del servo ipocrita. Il primo sarà degno di fiducia e riceverà onori e responsabilità, l’altro subirà invece una punizione esemplare.

Dal Vangelo secondo Matteo (24, 42-51):

«Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.

Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! Davvero io vi dico: lo metterà a capo di tutti i suoi beni.

Ma se quel servo malvagio dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda”, e cominciasse a percuotere i suoi compagni e a mangiare e a bere con gli ubriaconi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà pianto e stridore di denti».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita alla Vigilanza. Essere vigili significa fermarsi a riflettere, esaminare la propria vita e le proprie azioni per capire se si sta seguendo la via tracciata da Gesù. Solo in questo modo il buon cristiano può essere sicuro di avere la coscienza apposto e di essere pronto in qualsiasi momento per essere chiamato da Dio. Per capire se la vita che stiamo conducendo è mondana o cristiana, il Santo Padre consiglia di osservare il crocifisso. Questo, infatti, ci permette di sconfiggere la mondanità e salva la nostra anima dalla perdizione.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa