Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BPerch%C3%A9+guardi+la+pagliuzza+nell%26%238217%3Bocchio%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-perche-guardi-pagliuzza-occhio/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Perché guardi la pagliuzza nell’occhio”

“Perché guardi la pagliuzza nell’occhio del tuo fratello”. Questa la Parola del Signore tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Gesù Cristo invita i fedeli a non giudicare le azioni del prossimo, poiché con lo stesso severo giudizio potrebbero essere giudicate anche le loro.

Gesù Cristo invita i fedeli a non prestare attenzione agli errori ed ai peccati degli altri. Spesso infatti chi lo fa non si rende conto che i suoi di peccati sono anche più grossi di quelli che fa rivelare negli altri. Si tratta di un atteggiamento ipocrita, motivo per cui il Signore invita tutti a guardare dentro sé stessi per correggere i propri errori e rimediare ai propri peccati, a giudicare ci pensa Dio.

Dal Vangelo secondo Matteo (7, 1-5):

“In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.
Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello»”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi è in continuità con i passi del Vangelo dei giorni scorsi. Gesù sta cercando di mettere in evidenza tutti gli errori commessi dai Sacerdoti e dai Farisei. Questi badano più all’apparenza che alla sostanza e si dimenticano che non bisogna predicare bene e razzolare male. Chi si comporta in questo modo è in errore e quindi non è nella posizione di criticare chi sbaglia, poiché il suo giudizio sarebbe ipocrita. Ricordiamoci dunque di guardare ai nostri errori e di cercare di capire in che modo possiamo evitare di commetterli nuovamente. Il giudizio verso gli errori altrui, invece, lasciamolo a Dio, poiché nessuno di noi è infallibile e tutti meritiamo la possibilità di ottenere il perdono.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

1 ora fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

3 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa