Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BMaria+ha+scelto+la+parte+migliore%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-maria-scelto-parte-migliore/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Maria ha scelto la parte migliore”

“Tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta”. Parola del Signore.

Ospite di Maria e Marta, due sorelle, Gesù Cristo predica e insegna ad una delle due che l’ascolto della Parola è la parte più importante della vita di un fedele.

Mentre camminava, Gesù viene avvicinato da una donna, Marta, la quale lo invita a casa per offrirgli una cena. Una volta giunti a casa, la donna si mette a preparare il pasto, mentre sua sorella Maria si siede di fronte al Cristo per ascoltarlo mentre predicava. Infastidita, Marta chiede al Messia di redarguire la sorella perché non la sta aiutando a servire, ma lui le fa capire che non c’era motivo per criticarla o redarguirla.

Dal Vangelo secondo Luca (10, 38-42):

“In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».

Commento alla Parola di oggi

Marta è così affaccendata per servire Gesù che si dimentica qual è la parte fondamentale dell’ospitalità: stare ad ascoltare l’invitato. La Parola di oggi, dunque, ci fa riflettere su quello che il primo dovere di un ospite: dare calore umano e attenzione alla persona a cui date ospitalità. Non è un caso che il Cristo risponda a Marta che Maria, la sorella, sta adempiendo alla parte principale dell’ospitalità, dunque quel piacere e onere non potrà esserle tolto.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

4 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

7 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa