Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BIo+sono+il+pane+vivo%2C+disceso+dal+cielo%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-io-sono-pane-vivo-disceso-dal-cielo/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Io sono il pane vivo, disceso dal cielo”

“Io sono il pane vivo, disceso dal cielo”. Questa la Parola del Signore Gesù Cristo di oggi, tratta dal Vangelo secondo Giovanni.

Il Messia sconvolge i giudei spiegando loro che chiunque mangi la sua carne e beva il suo sangue sarà destinato a vivere in eterno.

Il Messia si definisce pane vivo disceso dal cielo, ovvero nutrimento per l’anima di chiunque scelga di credere in lui. In tal senso, chiunque si nutrirà della sua Parola e vivrà per metterla in pratica non avrà bisogno di ulteriore nutrimento. Chiunque viva seguendo i dettami del Cristianesimo, infatti, raggiungerà la serenità interiore e questa condizione rimarrà permanente anche per tutta l’eternità.

Dal Vangelo secondo Giovanni (6, 51-58):

In quel tempo, Gesù disse alla folla:
«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».
Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».

Commento alla Parola di oggi

In questo passo del Vangelo si parla dell’Eucarestia, dono immenso che il Signore Gesù ha fatto a tutti gli uomini. Egli sottolinea come chiunque si nutra del pane e del vino benedetti durante una funzione, si nutre del suo corpo e del suo sangue. Nell’ostia c’è il corpo di Cristo così come durante la Messa la sua presenza è palpabile in tutta la Chiesa.

Questo dono, spiega ancora il Signore, è superiore alla manna che il Padre Eterno fece scendere nel deserto. Il nutrimento che Cristo ha deciso di donarci, infatti, non si consuma nel tempo, è eterno. Chiunque se ne cibi non morirà come gli antenati, ma avrà la possibilità di vivere per sempre. Gesù, infatti, ha promesso di venirci a resuscitare una volta che avremo abbandonato la vita terrena.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 ora fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

7 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa