“Disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!»”. Questa la Parola del Signore di oggi 15 settembre tratta dal Vangelo secondo Giovanni.
Vedendo la madre che soffriva nei pressi della Croce, Gesù volle che il discepolo amato -Giovanni – si prendesse cura di lei come se fosse suo figlio.
Gesù Cristo è stato condannato a morte e sta per morire sulla Croce. Accanto a lui in questo momento drammatico è rimasta la Madre, Maria, la zia e Maria Maddalena. Guardando la madre e notando che al suo fianco c’è anche il discepolo amato Giovanni, il Cristo dice loro che dovranno prendersi cura l’uno dell’altra come se fossero madre e figlio. Da quel momento in poi Giovanni accudì e stette al fianco della Madonna.
Dal Vangelo secondo Giovanni (19, 25-27):
In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.
Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».
Con questa Parola, Gesù Cristo ci vuole tranquillizzare facendoci capire che dopo la sua morte terrena non saremo soli. Giovanni rappresenta qualsiasi fedele rimasto orfano del suo Messia, dunque l’investitura come figlio della Madonna non riguarda esclusivamente l’apostolo, ma chiunque abbia creduto e creda in Cristo e nella sua resurrezione. Gesù non ci ha lasciato soli, poiché la Chiesa stessa ci fa da madre e la Madonna è sempre pronta a sostenerci nei momenti di difficoltà. Laddove c’è una madre c’è vita, ma anche gioia, pace e crescita.
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…